Adesso On Air
|
|
Oliviero Dottorini, consigliere dell’Idv della Regione Umbria, ha definito una beffa l’assegnazione dei lavori per la realizzazione della E78 (la superstrada che metterà in contatto l’Umbria con altre regioni del centro). Questo perché i lavori sono stati assegnati ad un’azienda che non è dell’Alta Valle del Tevere. Non e' casuale che solo dopo le elezioni si riparli di tracciato della E78 e di assegnazione dell'appalto. Quello scelto e' un tracciato che dividerà definitivamente il nostro territorio, esclusivamente per rimediare ad una scelta e fuori da ogni logica del posizionamento della piastra logistica.
Italian Government is living the umpteenth scandal, it came out that a man called Anemone bought the coliseum facing house to the former italian Minister of Economic Development, Claudio Scajola; more than 400 powerful men are involved, many of them are from Berlusconi’s party . Twenty years ago Italy faced Tangentopoli, the effect was a big hearth wake on Italian politics; the old “kings” were forced to disappear, it was when Italians buried forever the political party ideologies, It was when Berlusconi decided to come into politics selling himself as the Deus ex Machina of italian politics decadence.
"Noi siamo diversi dagli altri, non campiamo con la politica, veniamo dall'impresa: se c'è qualcuno che si è arricchito personalmente dovrà pagare", ha dichiarato Berlusconi riguardo gli scandali della Cricca degli Appalti. La cosa curiosa di quest'affermazione è che l'arricchimento personale è praticamente alla base dell'impresa, non della politica. C'è della confusione, è chiaro.
La crisi thailandese e’ degenerata, dopo l’ultimatum ignorato dalle Red Shirts, il governo thailandese e’ passato hai fatti, da ieri sera e’ in atto a Bangkok una vera guerriglia urbana. Il leader delle camicie rosse Khattiya e’ stato ferito dai militari, trasportato in ospedale immediatamente riversa in condizioni gravissime. Il comandante rosso e’ stato accusato spesso di essere il responsabile di molti dei disordini avvenuti negli ultimi mesi.
L’Iraq ha vissuto una notte di terrore; la prima ad essere stata colpita da
attacchi terroristici è stata la capitale irachena, subendo ben 9 attacchi
terroristici nel suo territorio, che hanno causato morti e feriti; si credeva
fosse un problema circoscritto a Bagdad, ma le speranze sono tramontate dopo
poche ore, infatti è toccato subito dopo a Falluja, Suwaira, Hilla, Mossul,
Haswa, Abu Graib, Tarmya, Bassora. Gli attentati hanno causato più di cento
vittime e oltre 200 feriti. L’intero paese è stato messo in ginocchio in
Il governo thailandese è sempre più insofferente, nonostante la promessa di elezioni anticipate con data, prevista il 14 novembre prossimo, le Red shirts non hanno smantellato l’accampamento al centro della città; tale occupazione dura dai primi di aprile, la presenza massiccia delle camicie rosse ha infatti costretto alla chiusura hotel di lusso e centri commerciali.
Sciopero della fame dietro le sbarre per Stefano Guliotta, il 25enne detenuto a Regina Coeli dopo essere stato arrestato il 5 maggio al termine della partita Inter-Roma. Il ragazzo è stato aggredito dalle forze dell'ordine perchè pensavano si trattasse di un ultrà che aveva preso parte agli incontri, e le prove della sua estraneità ai fatti non lo hanno ancora portato fuori dalla prigione. Al dolore del giovane si unisce quello di suo padre, che afferma: “Siamo arrabbiati, non vediamo l'ora che esca. Come fanno a difendere delle persone accusando mio figlio?".
Secondo un’indagine della Confcommercio l’89% delle piccole e medie imprese umbre ritiene che la crisi economica che sta colpendo da tempo il paese non sia finita. Sono più ottimiste solo il 10% delle aziende, le quali ritengono che il periodo nero sia ormai giunto al termine. Un ‘indagine dai dati chiari e che mostrano una regione consapevole della sua situazione e cittadini che sanno cosa dovranno affrontare. Inoltre risulta che il 27% degli umbri è stato pesantemente danneggiato dalla crisi e che solo il 24% della popolazione ha riportato un buon margine di profitto nonostante la situazione negativa.
Raffaele Nevi è ufficialmente stato nominato capogruppo del Pdl umbro. Ieri, a poco tempo di distanza dalla nomina, sono state queste le sue parole di ringraziamento: ''L'elezione a presidente del gruppo PdL mi carica di una grande responsabilità e mi obbliga a rivolgere sinceri ringraziamenti innanzitutto ai colleghi che mi hanno, all'unanimità, espresso la loro fiducia.
Ieri la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini ha incontrato il Rettore dell’Università degli studi di Perugia , Francesco Bistoni. Durante l’incontro è stata fatta una riflessione sulla situazione dell’università italiana, che al momento non gode certo di ottima salute a causa della recente riforma e della riduzione del Fondo finanziario ordinario.