ARTICOLI

Accordo fra la Facoltà di ingegneria e Israele

Inviato da martina il Mar, 25/05/2010 - 16:01
Accordo fra la Facoltà di ingegneria e Israele

È stato appena siglato l’accordo quadro tra la facoltà di Ingegneria di Perugia e quella di ingegneria civile e ambientale di Haifa (Israele). Attraverso tale accordo, studenti e professori potranno effettuare dei soggiorni di studio nell’università partner, così da sviluppare l’attività di ricerca nei campi di interesse comuni alle due università. Gli scorsi giorni il Preside della facoltà israeliana, Arnon Bentur, è arrivato a Perugia e, dopo aver visitato la facoltà di ingegneria, ha tenuto una conferenza .

“Tessera rosa” per le giornaliste umbre

Inviato da martina il Mar, 25/05/2010 - 15:57
“Tessera rosa” per le giornaliste umbre

Marta Cicci, presidente dell’Associazione Stampa Umbria (Asu), ha fatto conoscere al pubblico il primo importante traguardo della rappresentante della Commissione Pari Opportunità, della Federazione nazionale della Stampa, Chiara Damiani.

Le vie di Silvio sono infinite.

Inviato da fucsia il Mar, 25/05/2010 - 12:59
Le vie di Silvio sono infinite.

Sono giunti a un accordo i due coniugi più famosi d’Italia. Silvio Berlusconi e Veronica Lario divorziano. Il premier pare rattristato ma è consolato dal fatto che la moglie “sappia risparmiare” e che lascerà tutti i suoi averi ai tre figli. Si parla di un patrimonio da 100 milioni di euro. Questo è ciò che risulta dall’apologia, quasi un Vangelo apocrifo, di Bruno Vespa sulla vita di Berlusconi. "Nel segno di Berlusconi" è il titolo del nuovo best seller. Racconta lo scandalo Letizia, passa dal divorzio e rassicura il popolo italiano su un conflitto di interessi che “non esiste”, dice lui.

Intercettazioni sì, intercettazioni no? Intercettazioni forse.

Inviato da fucsia il Mar, 25/05/2010 - 12:37
Intercettazioni sì, intercettazioni no? Intercettazioni forse.

Alle tre del mattino si è aperto lo champagne fra i battibecchi in commissione giustizia. Il ddl intercettazioni è passato. L’area Pd – Idv chiede il ritiro del testo, senza se e senza ma. Lo ribadiscono quando il Pdl parla di un “testo aperto”, pronto ad essere emendato, modificato, rettificato. Dunque, sarebbe un’approvazione formale, dato il “patto del crodino” , come battezzato da Quagliarello, fra Cicchitto e Gasparri, che prevede il cambiamento in aula di almeno tre punti essenziali. Ma all’opposizione non basta e ai finiani puzza di promessa che non sarà mantenuta. Intanto, continuano le proteste sul web e non.

Processo alla guerra: i Balcani dopo il Kosovo

Inviato da Alessia Chiriatti il Mar, 25/05/2010 - 03:01
Processo alla guerra: i Balcani dopo il Kosovo

Conferenza “Processo alla guerra: i balcani dopo il Kosovo”.
Introduzione: Stefania Giannini, Rettore dell’Università per Stranieri di Perugia
Intervengono: Sandra Raskovic-ivic, Ambasciatrice della Serbia
Danilo Zolo, Direttore di “Jura gentium”, Professore all’Università di Firenze
Miodrag Lekic, Professore di Relazioni Internazionali alla Luiss di Roma, ultimo ambasciatore Jugoslavo in italia
Università per Stranieri di Perugia - 27 Maggio, Palazzo Gallenga, Sala Goldoniana, ore 11.

Cinema Turreno: Giometti mette sul piatto 4milioni di euro

Inviato da martina il Lun, 24/05/2010 - 16:40
Cinema Turreno: Giometti mette sul piatto 4milioni di euro

Tante sono state le polemiche per la chiusura del cinema Turreno nel centro di Perugia, e c’è da scommettere che altrettante ce ne saranno se la vendita dovrebbe essere favorevole all’ultimo acquirente che si è messo in gioco. Si tratta infatti del magnate romagnolo dei multisala Giovanni Giometti, che per l’acquisto del cinema ha offerto 4milioni di euro. Ma non è detto che l’imprenditore si aggiudichi la partita, perché la cifra chiesta per vendere il Turreno è attualmente di 6milioni. Cifra troppo alta secondo Giometti, considerando che poi occorrerebbe fare consistenti lavori all’edificio.

Medico di Castiglione del Lago indagato per aborti clandestini

Inviato da martina il Lun, 24/05/2010 - 16:36
Medico di Castiglione del Lago indagato per aborti clandestini

Il pm Sergio Sottani ha disposto la conclusione delle indagini per un medico di 53 anni, originario di Pozzuoli ma residente a Castiglione del Lago. L’accusa è di infrazione della legge 194/1978, ovvero aborto clandestino. Il ginecologo avrebbe effettuato almeno tre aborti clandestini, con l’aiuto di una segretaria, di un’ostetrica e di un dipendente ospedaliero, anche loro sotto indagine.

Nevi (Pdl) critica duramente l’ammissione di Vinti (Prc) alla Giunta regionale.

Inviato da martina il Lun, 24/05/2010 - 16:33
Nevi (Pdl) critica duramente l’ammissione di Vinti (Prc) alla Giunta regionale.

Il consigliere regionale del Pdl Raffaele Nevi ha duramente criticato l’assegnazione dell’ottava e ultima poltrona della Giunta regionale a Stefano Vinti (Prc). Queste le sue aspre parole: ''La nomina di Stefano Vinti ad assessore della Giunta Marini e' la certificazione che il Prc e' il vero azionista di maggioranza e tiene in scacco la Presidente, la quale si e' dovuta piegare ad un diktat partitocratico come mai si era visto prima.

Chiacchieroni: istituire a Perugia la facoltà di Architettura

Inviato da martina il Lun, 24/05/2010 - 16:25
Chiacchieroni: istituire a Perugia la facoltà di Architettura

Il consigliere regionale Gianfranco Chiacchieroni (Pd) ha esposto, tramite interrogazione alla Giunta regionale, la necessità di istituire la facoltà di architettura presso l’Ateneo di Perugia. In particolare ha chiesto spiegazioni riguardo alla questione domandando ''se si intenda avviare iniziative e procedure per istituire in Umbria la Facoltà' di architettura, sperimentando anche forme diverse da quelle fin qui conosciute nella nostra regione'' .

Thailandia caduta nel caos!

Inviato da paola faraca il Gio, 20/05/2010 - 17:15
Thailandia caduta nel caos!

Bangkok il giorno dopo. la capitale Thailandese è avvolta da una quiete irreale, preceduta da giorni di violenza e guerriglia. Ieri mattina l’esercito thailandese ha forzato le barricate dei manifestanti antigovernativi e si è introdotto con mezzi blindati all’interno della zona occupata da più di 2 mesi, ne sono seguiti scontri a fuoco in cui un giornalista italiano ha perso la vita e insieme a lui altri tre colleghi di nazionalità rispettivamente olandese, americana e canadese; altre vittime anche tra i manifestanti.

Pagine

I NOSTRI CONTATTI

 

Compila il form di richiesta

COLLABORAZIONI


 

unipg   unistrapg  Raduni

Associazione Culturale L'Officina ustationPerugia 2019

SEGUICI

glqxz9283 sfy39587stf02 mnesdcuix8
sfy39587stf03
sfy39587stf04