Adesso On Air
|
|
A partire da mercoledì 13 gennaio riprende la collaborazione tra EURES e il centro Europe Direct Perugia. Da questa data sarà infatti di nuovo possibile incontrare il referente EURES del Centro per l’Impiego di Perugia ogni mercoledì, dalle 15.00 alle 17.30, presso la sede di Europe Direct Perugia in Piazza Italia, 11.
Capi di Stato e di Governo sono in arrivo oggi a Copenaghen per decidere quanto e come impegnarsi nella lotta al cambiamento climatico.
Saranno loro a dover compilare una bozza di accordo politicamente vincolante oramai logorata dai veti incrociati dei precedenti giorni di trattative.
La Cina, che precedentemente aveva detto di non vedere una possibilità di accordo, ora, per bocca del premier Jiabao, rettifica tutto sostenendo di augurarsi che dal vertice esca " un risultato giusto, ragionevole ed equilibrato".
Il Pdl lancia i propri candidati in vista delle elezioni regionali di Marzo. L'ufficio di presidenza si è riunito a Roma, per la prima volta senza il presidente Berlusconi, e ha diramato la lista dei principali candidati. Scontata la riconferma di Formigoni in Lombardia, la Lega ottiene due candidati pesanti con Cota in Piemonte e Tosi, o il ministro Zaia, in Veneto. Nel Lazio la candidata sarà il segretario del sindacato di destra Ugl, Renata Polverini, salita alla ribalta dopo la vicenda Alitalia e fortemente voluta dal presidente Fini. In Calabria toccherà al sindaco di Reggio Scopellitti e a Biasotti in Liguria.
Ieri mattina è stata approvata da una maggioranza formata da Pd, Rifondazione, Comunisti italiani e Pdl la riforma della legge elettorale per l’elezione del consiglio regionale. È stata quindi approvata la lista di sei consiglieri (la cosiddetta lista maggioritaria) che costituirà il premio di maggioranza che sarà dato al gruppo vincente. Gli altri consiglieri, in totale 24, verranno eletti attraverso delle liste proporzionali di partiti singoli, su base provinciale. La soglia di sbarramento è fissata al 3%. La legge sarà presentata in aula, prima di Natale, dal capogruppo del Pd Gianluca Rossi, che aveva firmato la proposta iniziale.
Dal 25 dicembre al 6 gennaio ci sarà Soul Christmas Umbria Gospel Festival, edizione natalizia del più noto Trasimeno Blues Festival, Soul Christmas può essere considerata una tra le più importanti kermesse di musica Gospel in Italia e dei più importanti eventi del Natale in Umbria. Per tutta la durata delle vacanze natalizie i migliori gruppi Gospel in circolazione in Europa arriveranno al Trasimeno per dar vita a quello che è stato definito un vero e proprio «Festival delle emozioni».
“L'abuso del pianeta e dell'ambiente da parte di politiche nazionali e internazionali minaccia l'umanità e il suo futuro quanto le guerre e il terrorismo, ed è irresponsabile rimanere indifferenti di fronte a questa emergenza”. Questo è quanto afferma papa Benedetto XVI, nel tradizionale messaggio per la Giornata della Pace, celebrato dalla Chiesa ogni primo gennaio, e che quest' anno il papa ha deciso di dedicare alla tutela del creato in coincidenza con la conferenza sul clima di Copenaghen. "Sarebbe irresponsabile"- aggiunge il Pontefice- "non prendere in seria considerazione la crisi ambientale".
Domenica sera, dopo il comizio in piazza del Duomo a Milano, Silvio Berlusconi è stato ferito al volto da una statuetta in gesso del Duomo di Milano. Ironia della sorte, dunque. L’aggressore è Massimo Tartaglia, psicolabile dell’hinterland milanese in cura da circa dieci anni. L’uomo, 42 anni, è stato trasferito a San Vittore. Su facebook già decine di gruppi a suo sostegno. Il mondo politico, invece, reagisce unito nella solidarietà al Presidente del Consiglio. Tranne Di Pietro che si mostra sì solidale, ma sottolinea che il Premier è comunque un istigatore. Piovono polemiche su di lui.
"Nonostante sia espressione della volontà popolare, la decisione di vietare la costruzione di nuovi minareti in Svizzera suscita in me grande preoccupazione.Se da un lato questa decisione riflette le paure della popolazione svizzera e dell'Europa, nei confronti del fondamentalismo islamico, dall'altra, mentre non aiuterà ad affrontare le cause di questo fondamentalismo, è molto probabile che incoraggi sentimenti di esclusione e approfondisca le spaccature all'interno della nostra società".
Il 25 Novembre scorso 5 velisti inglesi sono stati arrestati dalla marina iraniana perchè avrebbero inavvertitamente navigato in acque iraniiane mentre si recavano all'annuale regata del Dubai-Muscat offshore. La notizia e’ stata resa nota solo ieri, a cinque giorni di distanza dall’avvenimento,dal ministro degli esteri inglese Miliband. Evidentemente si sperava in una rapida soluzione, che per ovvie diaspore tra i due stati tarda ad arrivare.
Domani mattina a partire dalle 9 la facoltà di medicina veterinaria dell’università di Perugia e l’Associazione Italiana Allevatori hanno organizzato una giornata di studio sulle “Prospettive a medio e lungo termine del mercato del latte in Europa”. Tema centrale del congresso il latte appunto, che ancora oggi è una delle carte più importanti del settore agroalimentare italiano. Al convegno interverrà il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Luca Zaia, che trarrà le sue conclusioni sull’argomento.