Adesso On Air
|
|
Giovedì 4 marzo presso l'aula IV della facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Perugia, a Palazzo Manzoni di Piazza Morlacchi, ci sarà la proiezione del documentario La Rabbia Dentro - (G)reve General(e).
Bufera in Rai dopo la decisione del CdA di sospendere i quattro programmi di informazione del servizio pubblico. Secondo Santoro la decisione sarebbe stata presa al di fuori di Viale Mazzini perchè, afferma il conduttore di Anno Zero, “non sono ammesse trasmissioni che pongono interrogativi, sollevano dubbi, spiegano che l'inceneritore di Napoli non funziona o che all'Aquila c'è qualche problema".
E' iniziato poco dopo le 10 nel carcere di Regina Coeli a Roma l'interrogatorio di garanzia di Silvio Scaglia, l'ex amministratore delegato di Fastweb, coinvolto nell'inchiesta sul maxi riciclaggio di circa due miliardi di euro che vede indagati i massimi dirigenti della società telefonica fondata dal manager torinese di Telecom Italia Sparkle.
Pur di sradicare l'albero genealogico di famiglia, Bettina Goering, pronipote dell'ex capo della Luftstreitkräfte e braccio destro di Hitler, Hermann Wilhelm Goering si fece sterilizzare. La donna lo ha raccontato al regista israeliano Chanoch Zeevi per il documentario 'I bambini di Hitler'. Bettina ha ora 53 anni e vive in New Messico (Usa) e dai sui racconti traspira il puro terrore che la porto' a prendere una cosi' drastica decisione pur di non portare avanti quell'albero genealogico dato vita dall'ex gerarca nazista e dalla moglie, la contessa Carin von Kantzow.
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, insieme al Ministro degli Affari Esteri, Frattini, si trova da oggi e fino al 4 marzo a Bruxelles, in visita di cortesia ai sovrani del Belgio; alla sede Nato, dove è previsto l’incontro con il Segretario Generale, Anders Fogh Rasmussen, cui seguirà la partecipazione ad una sessione straordinaria del Consiglio atlantico; ed infine ad alcune sedi delle Istituzioni dell'Unione Europea, dove sono programmati gli incontri con il Presidente della Commissione europea, Barroso e il Collegio dei Commissari; con il Presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy e con il Presidente del Parlamen
L’Ucraina è in ballo tra l’est e l’ovest, e nel mezzo stanno le forniture di gas.
Obama non rinuncia all’opzione del first strike.
Scade oggi l'ultimatum per la liberazione di Sergio Cicala, sequestrato insieme alla moglie Philomene Kaboré, a dicembre in Mauritania dall'Aqmi (Al Qaida per il Maghreb islamico). Ieri è stato diffuso su internet un messaggio audio dell'ostaggio, 65 anni, che ha lanciato un disperato appello al premier Silvio Berlusconi: "Spero tanto che mi possa aiutare e che possa aiutare mia moglie", ha detto Cicala con voce rotta dall'emozione. L'audio era accompagnato da una foto che mostrava l'italiano inginocchiato davanti a un gruppo di uomini armati di kalashnikov e con il volto coperto.
Il Quirinale ha respinto gli appelli rivolti dal centrodestra e da Renata Polverini affinchè fosse lo stesso Capo di Stato a sciogliere il pasticcio delle liste elettorali che è stato fatto dal Pdl. Ma, il Presidente della Repubblica non ha il potere di correggere gli errori burocratici che vengono fatti, anche perchè altrimenti avrebbe l'ufficio pieno di cose di questo tipo. Ovviamente, il diritto costituzionale è, sempre più, un optional, quindi non ci si meraviglia di queste richieste. Napolitano non può fare altro che dire "mi dispiace" e che è compito dei giudici cercare di provvedere. E così fa.
Dopo alcuni mesi di chiusura dovuti alla ristrutturazione dei locali, riapre finalmente mercoledì 3 marzo la mensa universitaria di via XIV settembre, nei pressi delle sedi decentrate dell'Università degli Stranieri di Perugia.
Da mercoledì dunque sarà di nuovo fruibile il servizio mensa a pranzo da parte degli studenti dell'Università per Stranieri e dell'Università degli Studi di Perugia.
La mensa di via XIV settembre è solo una delle mense universitarie perugine, assieme a quella di via Pascoli e a quelle site presso le facoltà di Ingegneria e Agraria.
Per informazioni rivolgersi allo 075/5732067.