Adesso On Air
|
|
Inusuale protesta quella che ha visto protagonisti gli studenti perugini su mobilitazione dell'Udu (Unione degli universitari):vagare per le via e le piazze cittadine in pigiama. Perchè?
Sono state mosse accuse ad un gruppo separatista del Kashmir, appoggiato dal Pakistan, che sarebbe stato anche responsabile degli attacchi svoltisi a Mumbai nel 2008. Secondo un funzionario afghano sarebbe stato questo gruppo ad aver compiuto la strage di Kabul, in cui ha perso la vita, Pietro Colazzo, insieme ad una quindicina di persone, molti di nazionalità indiana. Secondo questa tesi dunque il responsabile sarebbe stato il Lashkar-e-Taiba, gruppo separatista del Kashmir appoggiato dal Governo pakistano.
Baaquba invasa dal terrore, sale la tensione all’avvicinarsi delle votazioni. Nuovo attentato a Baghdad vicino ad un seggio elettorale.
Le elezioni regionali in Puglia, così come nelle altre regioni italiane, sono alle porte. Nel fervore delle primarie e della composizione delle liste per la composizione elettorale, siamo spettatori di un fenomeno di partecipazione politica che nasce direttamente dal basso e cerca di influenzare in maniera indipendente dalle dinamiche partitiche l'affluenza alle urne.
Ha quasi 130000 iscritti il gruppo su facebook "La dignità dei giornalisti e il rispetto dei cittadini". Fondato da Paola Avon, su proposta di Arianna Ciccone, il gruppo ha superato ogni aspettativa possibile. Come avatar, Enzo Biagi, a testimonianza di quello che il giornalismo era e che non è più. Nato a causa dell'indignazione provocata dall'ennesimo tentativo di oscurare la realtà da parte del telegiornale più seguito d'Italia, a seguito della sentenza del processo Mills. Il telegiornale dichiarò l'assoluzione dell'imputato, la Corte di Cassazione dichiarò, invece, la prescrizione.
Sabato 6 al Norman Club arriva a Perugia l'elettronica europea con la performance di Leeroy Thornhill, membro storico dei Prodigy, gruppo rivoluzionario degli anni '90 che ha saputo fondere insieme dance e punk e, non solo musicalmente.
La Commissione europea ha dato il via libera, dopo anni, alla concessione di autorizzazioni per la coltivazione “ad uso industriale” della patata Amflora, prodotto geneticamente modificato dalla multinazionale Basf, nonché il suo impiego anche come mangime. Questa decisione ha posto fine all’embargo sugli ogm, che non erano ammessi nei mercati europei dall’ottobre 1998.
E’ stato fermato ieri a Teheran dagli agenti dei servizi di sicurezza il regista dissidente, che nel 2000 ha vinto il Leone d'oro a Venezia con il film “Il cerchio”. La notizia è stata diffusa da un familiare del regista, arrestato insieme alla moglie e alla figlia spiegando come alcuni dei servizi di sicurezza in borghese abbiano fatto irruzione nella loro abitazione a causa dell’evidente sostegno del regista all'opposizione all’attuale regime.
Dopo il videoclip di 8 o'clock, scelto anche da All Music e Rai Music, ecco il nuovo videoclip e singolo estratto dall'album di Alessia D'Andrea: Tonight.
Il progetto di Alessia D'Andrea sta crescendo e questa volta il successo per l'artista italiana arriva dall'estero. Già con il suo precedente singolo, 8 o'clock, scelto anche dai canali Rai Music ed All Music, Alessia D'Andrea ha varcato i confini nazionali, ottenendo un ottimo successo di pubblico e critica.
Infatti, dopo 8 o'clock, scelto tramite un sondaggio tra oltre 250 radio italiane, è Tonight il nuovo brano a darci prova del talento di questa cantautrice.
Giovedì 4 marzo Alessandro Mannarino sarà in concerto, a partire dalle ore 21,45, all'Auditorium Vannucci di Perugia con il suo "Bar della Rabbia", fortunato album d'esordio del cantautore romano ospite fisso della trasmissione della Dandini Parla con me di Rai 3.