Adesso On Air
|
|
La guardia di finanza di Todi ha portato a termine un’indagine di polizia tributaria che ha assegnato alla giustizia un maxi evasore fiscale. L’arrestato è un imprenditore tuderte che nascondendosi dietro la sua attività di commerciante di animali ha evaso le tasse per una cifra che gira intorno ai 12 milioni di euro. Queste le parole del colonnello Vincenzo Tuzi della guardia di finanza:“L’articolata attività ispettiva eseguita delle Fiamme gialle tudertine è stata preceduta da un attento e scrupoloso lavoro investigativo preparatorio, consistito nella raccolta di attendibili elementi indiziari di significative violazioni fiscali”.
A quanto pare la crisi economica mondiale che ci portiamo dietro ormai da troppo tempo non accenna a migliorare e per questo sempre più persone hanno problemi lavorativi. Dal canto suo la Cisl di Perugia fa sentire la propria voce attraverso la semplice frase: “No alla dittatura del mercato”, frase dotata di un certo trasporto filosofico ma a quanto pare poco attaccata alla realtà. Perché è ovvio, nel mondo globalizzato di oggi svincolarsi dal mercato e dai suoi obblighi non è certo impresa facile. Di certo si apprezza la positività che non viene solo dal suddetto sindacato ma anche dalla comunità ecclesiastica.
Il giornalismo si prepara ad affrontare l'avvento degli e-book reader e dei tablet: come reagiscono gli editori e i giornalisti all'introduzione di questi nuovi strumenti? Affrontano il problema alcuni giornalisti delle testate più importanti d'Italia. Apre gli interventi Antonio Tambolini, che spiega subito come l' iPad, il nuovo tablet nato in casa Apple, rappresenta la transizione digitale dell'editoria: l'editoria cartacea dovrà relazionarsi con il cambiamento che questi nuovi strumenti porteranno, a cominciare dalla scrittura che avverrà sul vetro, abbandonando così il supporto cartaceo.
Ieri, alle quattro, il festival del giornalismo ha preso ufficialmente il via con la welcome session, il “benvenuto” ai volontari. L'incontro ha visto protagonisti oltre i volontari stessi, Arianna Ciccone, organizzatrice del festival, Alberto Stella, preside del liceo perugino Alessi e Christopher Potter, co-fondatore dell'evento. Quest'anno si è deciso di dedicare l'evento a Isabella Giacomucci, volontaria dell'anno scorso, che ha perso la vita il 12 luglio scorso in un incidente stradale in Grecia.
La Sezione Arti Marziali e Pesistica del Cus Perugia intraprenderà una serie di iniziative in occasione dei “25° Campionato Assoluto a Squadre Sociali 2010 Maschile e Femminile Karate-FIJLKAM – Trofeo ” che si terrà domenica 13 giugno 2010 a Perugia, presso il Palazzetto dello Sport Pala-Evangelisti.
La prima di queste iniziative sarà un “Corso di Difesa Personale“che verrà proposto gratuitamente alle studentesse universitarie con l’obbiettivo di insegnare i primi rudimenti ed i principi delle Arti marziali, il tutto accompagnato da una preparazione fisica generale e di base.
Da domani al 25 Aprile Perugia si trasformerà in un'enorme redazione giornalistica, con inconti, convegni, spettacoli interamente dedicati al mondo dell'informazione. Il Festival del giornalismo di Perugia torna con la sua quarta edizione e Radiophonica è presente alla manifestazione, seguendo incontri e provando ad intervistare la maggior parte degli ospiti presenti.
Ebene si. Riportata la sintesi della conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2010 del Festival Internazionale del giornalismo. Radiophonica seguirà l'evento con video interviste e articoli, nonostante il poco spazio a disposizione concesso dall'organizzazione, a cui vanno tutti i nostri migliori auguri!!
Dopo il via libera di questa mattina, alle ore 9 è arrivato un altro stop. "Purtroppo gli ultimi due bollettini meteo hanno ribaltato le buone notizie di ieri sera, costringendoci a ordinare la chiusura immediata dei cieli del nord del nostro Paese”, ha annunciato il presidente dell'Enac Vito Riggio.