ARTICOLI

Incontro con 2 rivoluzionari cubani

Inviato da riccardo il Mar, 06/07/2010 - 13:59
Incontro con 2 rivoluzionari cubani

Mercoledì 7 luglio 2010, alle ore 21, presso l'Associazione Culturale "Combo" (Via Cartolari 1/A, traversa di Via Alessi)si terrà l'incontro organizzato da AsiCubaUmbria con due rivoluzionari cubani, Gilberto Garcia Alonso e Arsenio Garcia Davilo, vere e proprie leggende viventi, che facevano parte del gruppo di 82 uomini che agli ordini di Fidel Castro e insieme a Ernesto "Che" Guevara, il 2 dicembre 1956 sbarcarono a Cuba dallo yacht "Granma" dopo una lunga e travagliata traversata partita dalle coste messicane.

Brancher V si dimette.

Inviato da fucsia il Lun, 05/07/2010 - 15:03
Brancher V si dimette.

Il ministro per l'attuazione del federalismo, Brancher, si è ufficialmente dimesso. Il ministero senza portafoglio rimane così senza ministro. Stavolta, il legittimo impedimento agisce al contrario. Niente ministero, più tribunale. Così, Brancher ufficializza le proprie dimissioni proprio durante il processo Antonveneta, che lo vede implicato per ricettazione e appropriazione indebita per circa un milione di euro, insieme alla moglie. Dio li fa e poi li accoppia.
L'ex ministro ha, quindi, chiesto il rito abbreviato. Veloce e indolore, insomma.

British Petroleum: arriva una stima provvisoria della spesa.

Inviato da Rossella Biagi il Lun, 05/07/2010 - 14:53
British Petroleum: arriva una stima provvisoria della spesa.

Si torna a parlare di nuovo del disastro ambientale nel Golfo del Messico. Sono state infatti rese note domenica le cifre della spesa che la compagnia petrolifera British Petroleum ha dovuto affrontare fino ad oggi per le operazioni di recupero del petrolio e del contenimento del greggio riversato in mare e sulle coste. Una spesa di circa 3,12 miliardi di dollari. Le tecniche combinate di raccolta del petrolio nel Golfo del Messico hanno permesso di recuperare oltre 25.198 barili. Le operazioni erano state interrotte per tre giorni a causa della tempesta tropicale Alex che ha colpito la zona.

Volano in alto i numeri delle banche in Umbria.

Inviato da martina il Ven, 02/07/2010 - 15:42
Volano in alto i numeri delle banche in Umbria.

Sembra che la crisi sia una parola sconosciuta per il mondo bancario umbro. Infatti, dai dati emersi durante un incontro dell’Associazione Bancaria Italiana svoltosi a Perugia, sembra che le banche siano attorniate solo da numeri positivi. Ecco un po’ di numeri riguardanti le banche umbre nel 2009: 577 sportelli bancari in 84 comuni, 944 bancomat, aumento dei depositi del 2,8% rispetto all’anno precedente. E si potrebbe continuare. Ma non è necessario, la situazione sembra chiara: le banche navigano nell’oro. Un po’ meno le famiglie che chiedono i prestiti (che si identificano con un aumento annuale del 7,8%).

La Rosi torna a parlare del reparto mobile di polizia

Inviato da martina il Ven, 02/07/2010 - 15:34
La Rosi torna a parlare del reparto mobile di polizia

Lo aveva già annunciato tempo fa, e ieri Maria Rosi, esponente del Pdl, ha ribadito la sua posizione secondo la quale la città di Perugia ha urgente bisogno di un reparto mobile di polizia. Sarebbe una misura che, secondo il consigliere comunale, servirebbe a ridurre il tasso di criminalità in città, specialmente nel centro storico. ''Il ministro Maroni ha conferito ai sindaci la delega alla sicurezza con il decreto legge 92 e dunque e' arrivato il momento che Vladimiro Boccali la utilizzi, per il bene di Perugia e dei perugini”.

L'Ucraina respinge l'accordo NATO.

Inviato da Rossella Biagi il Ven, 02/07/2010 - 14:30
L'Ucraina respinge l'accordo NATO.

L'Ucraina non ci sta a sottoscrivere l'accordo NATO, perferisce mantenere una linea maggiormente indipendente per quanto riguarda le questioni di politica estera e militare. Infatti il Parlamento ucraino ha approvato la legge in base alla quale si sancisce la non adesione del Governo di Kiev al dispositivo militare integrato della NATO e soprattutto si stabilisce la posizione internazionale dell'Ucraina come Paese “non-allineato”. Il testo è stato presentato nella sua formulane originaria dal nuovo Presidente, Viktor Ianukovich.

Putin risolve i problemi di viabilità di Mosca.

Inviato da Rossella Biagi il Ven, 02/07/2010 - 14:27
Putin risolve i problemi di viabilità di Mosca.

L'influenza del Premier russo riesce a smuovere mari e monti, ma in questo caso è riuscita anche a ripristinare l'agibilità e la normale circolazione su l'autostrada che conduce all'aeroporto di Sheremietevo. Il comune della città di Mosca infatti ha immediatamente provveduto a rimuovere la strozzatura ed il rallentamento del traffico sull'autostrada dopo una dura sfuriata del Premier Putin.

Fondi per l'aumento delle truppe americane in Afghanistan

Inviato da Rossella Biagi il Ven, 02/07/2010 - 14:22
Fondi per l'aumento delle truppe americane in Afghanistan

Il Parlamento statunitense ha infine approvato lo stanziamento di nuovi fondi per l'aumento delle truppe stanziate in Afghanistan. E' stata quindi accolta la richiesta del presidente Barak Obama, che aveva richiesto la concessione di ulteriori trentatrè miliardi di dollari di fronte al Congresso per poter aumentare di circa trentamila unità il numero di soldati presenti nelle regioni afghane. La decisione alla Camera non è stata però facile, infatti l'approvazione ha scontato il prezzo del forte dissenso interno al Partito democratico sulla questione dell'impegno militare americano in Medio Oriente.

Nuovi scontri tra turchi e curdi.

Inviato da Rossella Biagi il Gio, 01/07/2010 - 15:17
Nuovi scontri tra turchi e curdi.

Ieri in serata si è registrato un nuovo scontro a fuoco tra milizie turche ed i militanti curdi del Pkk, nella provincia di Siirt in Turchia. Sono rimasti coinvolti ed uccisi un militare turco e tre miliziani, ne ha dato notizia l'agenzia l'agenzia Anadolu. Stando a quanto riportato dall'agenzia l'azione ha preso piede in una zona rurale presso la città di Pervari. L'episodio rappresenta solo uno degli incidenti che si stanno registrando in questo periodo, nella giornata di martedì infatti alcuni militari turchi erano rimasti feriti nello scoppio di un ordigno, mentre nella provincia di Tunceli, erano rimasti uccisi due ribelli.

Pagine

I NOSTRI CONTATTI

 

Compila il form di richiesta

COLLABORAZIONI


 

unipg   unistrapg  Raduni

Associazione Culturale L'Officina ustationPerugia 2019

SEGUICI

glqxz9283 sfy39587stf02 mnesdcuix8
sfy39587stf03
sfy39587stf04