Adesso On Air
|
|
L'elegante Sala dei Notari ha fatto da splendida cornice alla presentazione di University Store, il nuovo spazio interamente dedicato agli studenti, inaugurato oggi 15 giugno in via Ulisse Rocchi. L'Amministratore Unico dell'A.Di.S.U. di Perugia Maurizio Oliviero ha aperto le danze della presentazione ringraziando le istituzioni presenti e i partner commerciali dello store.
Grande evento martedì 29 giugno alle ore 17 al Palazzo dei Priori di Perugia. Vikram Seth, scrittore di origine indiana, sarà infatti presente nell'ambito del Trasimeno Music Festival 2010.
ANPI Perugia e AsiCubaUmbria in occasione della liberazione di Perugia presentano "Lo stato di eccezione. Processo per Monte Sole 62 anni dopo". L'evento, che vedrà la partecipazione tra gli altri di Ferruccio Laffi, testimone diretto dell'eccidio, vedrà la proiezione del documentario "Lo Stato di Eccezione. Processo per Monte Sole 62 anni dopo" e si terrà al Macadam (Corso Cavour, Piazza Giordano Bruno) domenica 20 giugno alle ore 19.45.
"Sono 150mila i telefoni intercettati in questo Paese. Considerando 50 persone a telefono, ecco spuntare fuori 7 milioni e mezzo di intercettati". Così il Presidente del Consiglio delira durante l'assemblea di Confcommercio.
Many know what has happened on the 20th of last April when an explosion to the Deepwater Horizon caused an oil spill in the Gulf of Mexico. Eleven people died and the damage to the environment is huge.
Sono aperte le iscrizioni per il corso di formazione in Energy Manager (Tecnico fonti energetiche, sicurezza e igiene ambientale ovvero un tecnico capace di monitorare e valutare esigenze di risparmio, di utilizzo e di approvvigionamento energetico e di sostenibilità ambientale espresse sia dal mondo del lavoro imprenditoriale che pubblico), finanziato dalla provincia di Macerata. Destinatari del corso sono 15 disoccupati di cui almeno 12 donne. Verranno ammessi alla selezione gli iscritti che sono in possesso di uno dei seguenti requisiti:
Continuano ad arrivare attacchi alla finanziaria dal mondo politico umbro. L’ultimo a parlare è stato Orfeo Goracci (Prc), vicepresidente del Consiglio regionale. Queste le sue dure parole: ''Le maggiori difficoltà per amministrare l'Umbria riguardano la scellerata politica economica e finanziaria del Governo Berlusconi che premia furbi e speculatori, allarga le fasce del disagio e della povertà e comprime possibilità di difesa e sviluppo”.
Ieri a Perugia gli assessori regionali all'ambiente e alle politiche della casa, Silvano Rometti e Stefano Vinti, durante la presentazione del progetto del Puc2, hanno illustrato le nuove “Norme per i centri storici”, che dovrebbero servire a recuperare gli spazi dei centri storici e a ridargli centralità. ''La Regione Umbria con la legge 12/2008 ha restituito ai 622 centri storici della regione quella “'centralità”, quell'interesse e quella forza attrattiva, che si fondano sulla storia e sull'identità dell'Umbria''.
Secondo il rapporto annuale realizzato da Bankitalia dal titolo “L’economia in Umbria”, la regione ha visto un netto peggioramento del fronte economico rispetto al precedente rapporto. I numeri non erano positivi già nel 2008, ma dal primo semestre del 2009 sono andati peggiorando: il Pil è calato del 4,5%, l’occupazione è diminuita del 2,6% e le esportazioni hanno subito un calo del 25%.
La legge bavaglio è passata al Senato, ma le polemiche non si sono affatto placate. Il premier dichiara che "governare con questa Costituzione è un inferno", il che implicherebbe un arresto per alto tradimento in un Paese che si definisce civile e democratico. L'opposizione continua a fare il follower e si accoda a ogni tipo di contrasto nei confronti della maggioranza. I magistrati dichiarano guerra al ddl intercettazioni, che darà inizio al nuovo regime e alla fine della Repubblica italiana. Di Pietro e co. cercano di occupare le poltrone in Aula, ma vengono cacciati via.