Adesso On Air
|
|
Ecovisioni. Anteprima PerSo. Venerdì 29 settembre durante la Notte dei Ricercatori il festival propone film a tematica ambientale al Rettorato dell'Università di Perugia
Alle ore 22 la proiezione di Haulout, vincitore del PerSo Short Award 2022 e candidato all'Oscar 2023; alle 19 incontro con Carlo Albanese, biologo naturalista, che è stato collaboratore del Musa - Museo da Amazônia di Manaus (Brasile) e del GSN - Galleria di Storia Naturale del CAMS
SHARPER 2023, appuntamento venerdì 29 settembre in 14 città con la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
Sharper 2023: per la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, oltre 800 eventi organizzati dalle 14 città della rete, con più di 1000 ricercatori e più di 200 partner coinvolti in tutta Italia.
Il 29-30 settembre l'ormai classico appuntamento con la Maratona Sharper: 24 ore di dirette, contributi da tutte le città.
Perugia. Spazio MAI, al via i nuovi corsi formativi per tutte le età dedicati ai linguaggi delle arti performative
Massimiliano Burini, direttore artistico: “Abbiamo immaginato di ampliare e diversificare la nostra offerta arricchendola di momenti di confronto tra i corsi stessi, con un piano di formazione più articolato e rivolto non solo a chi vuole fare un esperienza con il teatro ma anche a chi aspira ad un percorso più professionale”
L’Università per Stranieri di Perugia lancia un concorso fotografico per sensibilizzare studenti e cittadini sugli stereotipi di genere
A tutt’oggi li stereotipi di genere fanno capolino in ogni strato e ambito della società: nella scuola come nel lavoro, nel mondo dello sport come in quello della politica, con pesanti conseguenze umane e sociali.
Sicuramente degna di considerazione la serata di domenica 17 settembre al teatro Morlacchi, evento che rientra nella Sagra Musicale Umbra e si inserisce in un contesto ben più ampio di variegata proposta culturale.
Sembra strano che proprio in una serata “monumentale” come quella citata si sia presentata la quasi grottesca circostanza del vedere, in rapporto agli spazi, forse più persone sul palcoscenico che in sala, dato anche l’immenso organico orchestrale richiesto per l’esecuzione dei brani in programma (Also sprach Zarathustra di Richard Strauss e il balletto Bacchus et Ariane, suite n. 2 di Albert Roussel).
Venerdì 29 settembre è la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici
La Fondazione La Città del Sole Onlus celebra i suoi 25 anni con un grande evento di raccolta fondi: il Merendanzo. Una festa lunga un'intera giornata, nella magnifica cornice dei chiostri del Complesso Monumentale di San Pietro, a Perugia, il cui ricavato andrà a sostenere tutti i progetti portati avanti dall'ente.
Perugia, 19 settembre 2023/sg Si è tenuta stamane presso la scalinata antistante la Palazzina Valitutti del Campus Unistrapg la conferenza stampa di presentazione di alcune iniziative in tema di sostenibilità che l’Ateneo di Palazzo Gallenga sta intraprendendo, tra l’altro, nell’area del parco Santa Margherita - parte del Campus universitario -, per rimettere al centro dei luoghi le persone (in questo caso la popolazione studentesca) in maniera ecocompatibile e socialmente integrata, attraverso una riqualificazione degli spazi verdi e una serie di interventi di urbanistica tattica.
Festival della Sociologia 2023: la maschera, il volto e la costruzione dell'altro
Dal 6 all'8 ottobre a Narni, previsti 50 eventi tra panel, mostre e laboratori. L'evento riunirà oltre 170 sociologi e sociologhe per esaminare la dinamica del rapporto "maschera-volto" nella società italiana.
Il Festival della Sociologia fa il suo ritorno a Narni nei giorni 6, 7 e 8 ottobre 2023, e questa volta porta con sé un tema intrigante: "La maschera, il volto e la costruzione dell'altro: nuovi scenari nella società italiana".
[UMBRIA NOISE by the Lake] // 14-15-16 settembre 2023
DARSENA LIVE MUSIC // Castiglione del Lago
ingresso gratuito
Torna con la nona edizione "Umbria Noise by the lake" il festival organizzato
dal portale-raccolta-mostra-rivista alla Darsena di Castiglione del Lago per il tradizionale
fine settimana di settembre dedicato interamente alla scena musicale regionale: nel locale
in riva al Trasimeno si esibiranno Jonka Brioska, Cul Zag, Known Physics, Evermore,
Creepy Smiley Face, Craving4caffeinE, Luna Precipita, NUR., Slebo