ARTICOLI

San Francesco al Prato va in scena "Maria Callas – 100 anni in 100 minuti"

Inviato da Radiophonica il Mer, 22/11/2023 - 11:36

Dopo il debutto nazionale di quest'estate, nell'ambito del festival di arti performative Suoni Controvento, arriva all'auditorium San Francesco al Prato di Perugia in cartellone per la stagione Tourné 2023/2024 "Maria Callas – 100 anni in 100 minuti", produzione realizzata da SCV in occasione del centenario dalla nascita della grande artista (2 dicembre 1923), scritta e diretta da Nicola Calocero Giannoni.

Stefano Massini porta in scena a Perugia "L'interpretazione dei sogni"

Inviato da Radiophonica il Mer, 22/11/2023 - 11:30

La Stagione 23/24 del Teatro Morlacchi di Perugia ospita lo scrittore e autore Stefano Massini con il suo spettacolo L'interpretazione dei sogni – liberamente ispirato dagli scritti di Sigmund Freud – con le musiche di Enrico Fink eseguite dal vivo. In scena da venerdì 24 a domenica 26 novembre (venerdì alle 20.45, sabato alle 18 e domenica alle 17).

LE CIRQUE TOP PERFORMERS

Inviato da Radiophonica il Mar, 21/11/2023 - 11:51

TILT – Christmas Tour 2023-2024

 

Assisi in Tilt: in città i Top Performers di Le Cirque in uno show unico al mondo. La compagnia: «Spettacolo elettrizzante, imprevedibile, romantico e rock. Emozioni assicurate»

 

Al Teatro Lyrick, dal 24 al 26 novembre, emozioni assicurate con i migliori artisti e le superstar mondiali del Nouveau Cirque

 

A Magione in scena "Racconti disumani"

Inviato da PhonicaNews il Ven, 17/11/2023 - 11:02

Prosegue la Stagione 23/24 del Teatro Mengoni di Magione. Mercoledì 22 novembre alle 21 va in scena Racconti disumani da Franz Kafka, uno spettacolo di Alessandro Gassmann interpretato da Giorgio Pasotti, prodotto dal Teatro Stabile d'Abruzzo e Stefano Francioni Produzioni.

Trio Chagall in concerto: Giovani talenti protagonisti alla Sala dei Notari

Inviato da PhonicaNews il Ven, 17/11/2023 - 10:50

Trio Chagall in concerto. Giovani talenti protagonisti alla Sala dei Notari

 

Sempre per le nuove generazioni torna anche il progetto Musica per Crescere, promosso dalla Fondazione Perugia Musica Classica ONLUS: lezioni-concerto e spettacoli musicali dedicati alle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di I e II grado dell'Umbria

Il sommerso e il salvato - Recensione di "Comandante"

Inviato da PhonicaNews il Mar, 14/11/2023 - 12:39

È il 1940. Sono gli anni duri della Seconda Guerra Mondiale; lo scoppio effettivo si è consumato nel settembre dell’anno prima, quando il bellicoso Terzo Reich ha attaccato la Polonia, violando le effimere rassicurazioni sbandierate da Neville Chamberlain. La guerra non è però, per il momento, entrata nel vivo dei combattimenti e delle strategie militari: la Germania non ha ancora violato la neutralità di Belgio e Olanda e l’Italia governata dai Fascisti non è ancora entrata in guerra. La guerra c’è, è stata dichiarata, ma si attende, come sulla scacchiera, la mossa del nemico, ancora memori degli orrori della Grande Guerra.

Teatro Morlacchi: concerto di Europa Galante

Inviato da PhonicaNews il Mar, 07/11/2023 - 11:52

Quella del 29 ottobre, prima della stagione, è una serata colma di spunti di riflessione.

Europa Galante ci ha sicuramente regalato dei momenti altissimi e ha proposto per questo evento un programma decisamente interessante e molto ricco, in grado di far breccia all’interno del vasto mondo della musica barocca per porre in luce in modo specifico la relazione strettissima che lega l’opera di Bach e quella di Vivaldi.

L’evento si è aperto con un discorso atto a ricordare i traguardi ed i meriti fino ad oggi raggiunti da Amici della Musica per cui noi tutti ci congratuliamo.

La locandiera al Teatro Morlacchi

Inviato da Radiophonica il Lun, 06/11/2023 - 15:33

A fare da sfondo alle vicende narrate sulla scena sono gli interni di una locanda, concepita come luogo d’incontro e scambio tra persone. “La locandiera” è il titolo dello spettacolo andato in scena domenica 5 Novembre presso il Teatro Morlacchi, produzione Teatro Stabile dell'Umbria, regia di Antonio Latella, con Marta Cortellazzo Wiel, Ludovico Fededegni, Giovanni Franzoni, Francesco Manetti, Gabriele Pestilli, Marta Pizzigallo, Valentino Villa e drammaturgia di Linda Dalisi e scene di Annelisa Zaccheria.

 

Pagine

I NOSTRI CONTATTI

 

Compila il form di richiesta

COLLABORAZIONI


 

unipg   unistrapg  Raduni

Associazione Culturale L'Officina ustationPerugia 2019

SEGUICI

glqxz9283 sfy39587stf02 mnesdcuix8
sfy39587stf03
sfy39587stf04