Adesso On Air
|
|
Non è facile arrenderci alla Vita e prendere consapevolezza che non ci sarà più una voce da ascoltare, quella voce che per mesi ha tanto dilettato le ore degli ascoltatori di Radiophonica.com
Quella voce ferma e posata, perfezionata da corsi di dizione e di mimo, che tanto ci ha commossi.
Ricordo ancora con quanto entusiasmo sei arrivato nella nostra Redazione, hai registrato il primo jingle e subito la prima puntata della rubrica settimanale ‘Il comodino dietro il Sipario’.
a cura di Aiesec Perugia
Seguendo la linea del primo tema trattato oggi vi proponiamo un argomento altrettanto attuale ed importante com’è quello della sostenibilità e dello sviluppo sostenibile delle nostre città per un futuro migliore.
Sono aperte fino al 17 gennaio 2021 le iscrizioni al CyberChallenge.IT 2021, programma italiano gratuito di addestramento alla cyber security per ragazze e ragazzi nati tra il 1997 e il 2004 (16 - 23 anni). L'iniziativa rappresenta per gli studenti un'opportunità di imparare, divertirsi e gettare le basi per una carriera nel campo della cyber security, per diventare per hacker etici. Non sono richieste conoscenze pregresse di sicurezza informatica, ma solo eccellenti capacità di logica e programmazione.
Giunto alla sua terza edizione Per Aspera ad Astra – Come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza, il progetto nazionale promosso da Acri, l’Associazione delle Fondazioni di origine bancaria, è stato portato in Umbria grazie all’adesione della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.
Il Consiglio di Amministrazione dell'Università degli Studi di Perugia, nella seduta del 29 dicembre 2020, previo parere favorevole del Senato Accademico e nel rispetto dei termini di legge, ha approvato il Bilancio Unico di previsione autorizzatorio per l'esercizio 2021 e di programmazione per il triennio 2021-2023.
Dopo il successo ottenuto dai tre tra i protagonisti di Guerra e Pace, Stefano Fresi, Lucia Lavia e Carolina Balucani, il Teatro Stabile dell’Umbria torna in televisione.
E’ aperto il bando della decima edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo.
Il Magnifico Rettore, Professore Maurizio Oliviero, ha incontrato lo scorso 22 dicembre in streaming la Comunità accademica dell'Università degli Studi di Perugia, con l'intento di formulare gli auguri per le imminenti festività, tracciare un bilancio dell'anno che si avvia alla conclusione e offrire alcune anticipazioni sulle numerose attività in programma per il nuovo anno.
Due tipi di disuguaglianze: quella tra donna e uomo, e quella tra povero e ricco.
Due tipi di obiettivi per porre fine ad esse.
Nel corso della storia l'uomo si è sempre posto nuovi obiettivi, nuovi traguardi per migliorare la propria condizione su questo pianeta, per evolvere e far sì che il domani sia migliore rispetto all'oggi.