Adesso On Air
|
|
I tifosi juventini colpiscono anche in trasferta con il loro razzismo.
A colpi di un negro non può essere italiano, i tifosi Juventini, hano dato una pessima immagine dell'Italia in Francia, a Boredaux.
La giunta per le autorizzazioni di Montecitorio ha detto no alla richiesta di arresto nei confronti di Nicola Cosentino, sottosegretario all'Economia, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa.
La proposta di negare l'autorizzazione al Tribunale di Napoli di procedere con l'arresto, relazionata da Nino lo Presti, è stata approvata con 11 voti a favore, 6 contrari e un astenuto.
La delibera della Giunta ora approderà in aula entro il 10 dicembre, termine entro il quale, come da regolamento, devo essere esaminate le richieste di arresto. L'ultima parola su Cosentino spetta all'assemblea di Montecitorio.
L'ex- presidente della Repubblica segue Saviano: "Basta leggi ad personam"
“E’ in corso un vero degrado dei valori collettivi” afferma l’ex Presidente della Repubblica pieno di amarezza. “Qui non è più una questione di battaglia politica, che può essere anche aspra, come è naturale in ogni democrazia.Qui si destabilizzano i riferimenti più solidi dell'edificio democratico, cioè le istituzioni, e si umiliano i valori che le istituzioni rappresentano”.
Le hostess Ryanair si spogliano per beneficienza.
Beneficienza ma non per i passeggeri. Le hostess della Ryanair si sono spogliate per un calendario a favore dei bambini disabili. La compagnia irlandese si aspetta di ricavarne 110 mila euro da donare ai bamibini.
Puntare sulle donne per sconfiggere la fame.
Circa un miliardo e 20milioni di persone nel mondo soffrono la fame, è quanto emerge da un inchiesta redatta per il ministero degli esteri italiano, in cui si sottolinea come l'unico modo per uscirne e superare questi problemi è puntare sulla popolazione femminile. Già nel 2005 la task force dell'Onu contro la fame del mondo aveva proposto la medesima soluzione
Ottimi ascolti, ma inviso al premier. Questa l'ufficiosa motivazione con cui Paolo Ruffini, attuale direttore di Raitre, l'unica rete ad essere cresciuta negli ascolti, verrà cacciato dal CdA di mercoledì.
La colpa di Ruffini? Aver creato trasmissioni scomode come Parla con Me, Ballarò, Report, Che tempo che fa, invise al nostro presidente del Consiglio. In una logica commerciale- affaristica un simile gesto sarebbe totalmente senza senso, visto che i suddetti programmi fanno ottimi ascolti e sono spendibilissimi da un punto di vista commerciale. Ma i loro contenuti non sono graditi al premier.
Ebbene si, questa è l'anteprima di questa notizia, per leggerla tutta è necessario sgnacare il butun.
Ebbene si, questa è l'anteprima di questa notizia, per leggerla tutta è necessario sgnacare il butun.Ebbene si, questa è l'anteprima di questa notizia, per leggerla tutta è necessario sgnacare il butun.Ebbene si, questa è l'anteprima di questa notizia, per leggerla tutta è necessario sgnacare il butun.Ebbene si, questa è l'anteprima di questa notizia, per leggerla tutta è necessario sgnacare il butun.