Adesso On Air
|
|
Il più grande cyber attacco che si sia mai verificato: una rete di hacker dell'Est Europa è riuscita a colpire più di 2.500 aziende, violando 75 mila computer in più di 196 paesi, come rivela il Washington Post.
Si apre lo scenario di una nuovo guerra per accaparrarsi i barili di petrolio rinvenuti nel fondale al largo delle Malvinas.
Il Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, nel corso di un’intervista a Washington, ha rivendicato la necessità dell’adozione dell’ “American Recovery and Investment Act”, adottato l’anno scorso, come progetto di sostegno alla spesa, che ha previsto lo stanziamento in via straordinaria di quasi ottocento miliardi di dollari. Gli Stati Uniti grazie al piano avrebbero scongiurato gli effetti e i costi sociali di una nuova depressione, tra cui il riassorbimento di parte della disoccupazione poiché ha garantito un lavoro ad almeno due milioni di americani.
Il Dalai Lama è giunto negli Stati Uniti, per l' incontro a Washington che si è tenuto questo pomeriggio con Barack Obama. Il leader tibetano si incontra dunque con il Presidente degli Stati Uniti, nonostante l’ostilità dimostrata più volte dal Governo cinese. Secondo indiscrezioni, l’incontro si deve svolgere nella Casa Bianca, ma non nello Studio Ovale, storica sede ove il Presidente americano si incontra con gli altri Capi di Stato e di Governo.
Fiammetta Modena, candidata alla carica di governatrice regionale del Pdl,ha partecipato ieri a Roma ad una conferenza presso la sede nazionale del partito insieme al premier Silvio Berlusconi. E non era sola, insieme a lei sono state presentate altre tre donne in corsa per il ruolo di governatrici in diverse regioni(la Polverini per il Lazio, la Faenzi per la Toscana e la Bernini per l'Emilia Romagna). Prima dei discorsi delle candidate la parola l'ha avuta il ministro Mara Carfagna, che ha affermato: "Le pari opportunità c'è chi le predica e chi le pratica.
Dopo l'apertura della stagione di prosa del nuovissimo Teatro Brecht (PG) il 21 novembre scorso con lo spettacolo “2Feel”, la giovane compagnia OcchiSulMondo torna in scena all'interno della rassegna teatrale “Di Venerdi” del Teatro di Sacco, con un nuovo studio per un opera completa che vedrà la sua veste finale nel 2011.
Benedetto XVI si pronuncia ufficialmente sullo scandalo dei vescovi irlandesi convocati in Vaticano per abusi sessuali su minori. Le pratiche di abuso, ha affermato il Papa, costituiscono “un crimine” e un “peccato” verso Dio e contro “la dignità della persona umana”. La crisi di immagine e di morale della Chiesa cattolica irlandese non si risolverà a breve e si porterà dietro pesanti strascichi, che potrebbero estendersi all’intera Chiesa cattolica.
L'agenzia di stampa russa Interfax, ha confermato che il Governo di Mosca avrebbe per il momento deciso di non effettuare la fornitura, come previsto dagli accordi bilaterali, del sistema antimissilistico S-300 all'Iran. Sarebbero stati addotte problematiche tecniche legate al sistema stesso, stando alle dichiarazione del vicedirettore per la cooperazione tecnico-militare, Alexandre Fomine. Ma si vocifera che il governo russo, nella persona del Presidente Medvedev, avesse già dato rassicurazioni al Premier israeliano Netanyahu, sull’interruzione della fornitura “a tempo indeterminato” del sistema anti-ballistico all’Iran.
Nuove centrali nucleari saranno costruite probabilmente in Georgia a partire dal 2016 o 2017.
Sembra aggravarsi la stima delle vittime e dei feriti dell'incidente ferroviario di lunedi' poco fuori la stazione di Hal, una cittadina a pochi chilometri a sud-ovest di Bruxelles.
Secondo il portavoce del tribunale di Bruxelles, Jos Colpin, le prime stime parlavano di 10 corpi ritrovati e di una cinquantina di feriti, invece sembra essere salito a 18 morti e 162 feriti l'ultimo bilancio dello scontro tra i due treni passeggeri.
In base alle informazioni finora raccolte, lo scontro potrebbe esser stato causato da un errore umano. Si ipotizza il mancato rispetto di un semaforo rosso.