Adesso On Air
|
|
In una regione situata a circa 450 chilometri a est di Mosca, chiamata Nijninovgorod, sembrano aver particolarmente apprezzato le gesta politiche del primo ministro russo Vladimir Putin. Sono anni infatti che sembra aver preso piede un particolare culto, "fondato" da Madre Fotina, che vede nel duttile e controverso leader sovietico nientemeno la reincarnazione dell'apostolo Paolo. Il judoka, giocatore di hockey e compagno di lettone del premier italiano Silvio Berlusconi sembra esser stato promosso a santone da un non specificato numero di credenti che ormai lo venerano da molti anni come avrebbe confermato il giornale russo Sobesednik
Non manca l’impegno dei scienziati per trovare una cura dell’Aids. E forse alcuni scienziati sono avvicinati alla soluzione. A portare una nuova notizia sull’Aids sono gli scienziati australiani, i quali avrebbero trovato una maniera di potenziare il sistema immunitario. Si tratta di un esperimento che hanno testato su topi da laboratorio, affetti da un'infezione di “tipo Hiv”. Ai topi è stata somministrata una versione sintetica dell'ormone che si produce naturalmente, la interleuchina-7 (IL-7), i cui segnali fanno scattare le difese immunitarie. I risultati sono stati significati.
Nuove notizie dalla medicina. Questa volta la scoperta riguarda i malati di cuore. E’ stato infatti ricreato un “cuore in miniatura”. IL tessuto cardiaco è stato ricostruito partendo da semplicissime cellule di pelle dei pazienti con una cardiopatia incurabile. Attraverso numerosi processi su cellule staminali, si è in grado di riprodurre il cuore malato dei pazienti. Il “cuore in miniatura” sarà utilizzato per poter testare l’effetto dei farmaci prima di somministrarli ai pazienti. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista “Nature”, da parte di Ricardo Dolmetsch della Stanford University School of Medicine.
Una notizia frizzante è stata quella rilasciata dalla stampa di Madrid citando uno studio pubblicato dal Journal of Infectious Diseases in cui è stata annunciata la scoperta di un vaccino, creato da una equipe spagnola che consente di ridurre la presenza del virus. Il vaccino è stato testato su 12 pazienti, che, finora, hanno dato buoni risultati clinici, portando ad una “riduzione modesta” della carica virale.