Adesso On Air
|
|
La decisione di fermare quelli che ormai sono "pollai televisivi" non è ne "scandalosa", ne "preoccupante" anche perché potrebbero essere sostituite da tribune politiche. Parole di Silvio Berlusconi che, nel corso della presentazione del libro di Bruno Vespa, difende la decisione della commissione di vigilanza della Rai per l'applicazione della par condicio.
E affonda sulla par condicio: "Continuo a ritenere che si deve abolire la par condicio reintroducendo quella norma che stabilisce presenze televisive proporzionali ai voti".
Giorni fa, il presidente cingalese Rajapaksa, avrebbe fatto arrestare il leader dell'opposizione locale Sarath Fonseka. Fonseca, generale dell'esercito che sconfisse lo scorso anno le Tigri tamil e candidato sconfitto nelle elezioni presidenziali di gennaio, sarebbe stato accusato di aver complottato per rovesciare l'amministrazione a causa delle sue polemiche dopo l'esito delle presidenziali.
Oggi marcello si è fatto una doccia a base di twixe!
Abu Sufyan al-Azdi ex-prigioniero a Guantanamo, trasferito in un carcere saudita dopo la chiusura del penitenziario statunitense e successivamente evaso dallo stesso, sembra aver fatto successivamente carriera, tra le file di Al Qaeda, fino a diventarne figura di spicco.
Dopo aver rivendicato il fallito attentato sul volo Delta Amsterdam-Detroit, avrebbe girato un video "ufficiale" in nome di Al Qaeda.