Adesso On Air
|
|
Vent'anni fa, l'11 febbraio 1990, Nelson Mandela veniva scarcerato dopo 27 anni di carcere, dando inizio a un percorso che lo porterà quattro anni dopo a diventare il primo presidente nero del Sudafrica, sancendo definitivamente la fine dell'apartheid,la politica di segregazione razziale istituita dal governo di etnia bianca del Sudafrica nel dopoguerra.
ieri ricorrevano quindi i 20 anni dalla scarcerazione d Mandela e, per comemorare l'evento, si è svolta una manifestazione davani il carcere di Paarl con la partecipazione di migliaia di persone.
La decisione di fermare quelli che ormai sono "pollai televisivi" non è ne "scandalosa", ne "preoccupante" anche perché potrebbero essere sostituite da tribune politiche. Parole di Silvio Berlusconi che, nel corso della presentazione del libro di Bruno Vespa, difende la decisione della commissione di vigilanza della Rai per l'applicazione della par condicio.
E affonda sulla par condicio: "Continuo a ritenere che si deve abolire la par condicio reintroducendo quella norma che stabilisce presenze televisive proporzionali ai voti".
Giorni fa, il presidente cingalese Rajapaksa, avrebbe fatto arrestare il leader dell'opposizione locale Sarath Fonseka. Fonseca, generale dell'esercito che sconfisse lo scorso anno le Tigri tamil e candidato sconfitto nelle elezioni presidenziali di gennaio, sarebbe stato accusato di aver complottato per rovesciare l'amministrazione a causa delle sue polemiche dopo l'esito delle presidenziali.
Oggi marcello si è fatto una doccia a base di twixe!