Adesso On Air
|
|
UMBRIA FACTORY FESTIVAL
Processi, creazione, linguaggi
Dal 5 all'8 ottobre e dal 12 al 15 ottobre 2023 | Foligno
La Stagione 2023/2024 del Teatro Comunale di Foligno
Foligno, 4 ottobre 2023
T'immagini! In piazza Birago a Perugia prima edizione della festa delle illustrazioni
La manifestazione nasce da un'idea dell'associazione MenteGlocale insieme alla Biblioteca delle Nuvole e a Carlo Floris. Tra gli ospiti Majid Bita, Sara Dealbera, Lorenzo Coltellacci e Arianna Fiore, il collettivo Becoming X e i disegnatori e le disegnatrici della biblioteca perugina del fumetto.
In programma anche la mostra per gli 80 anni del Piccolo principe a cura dell'associazione La casa degli artisti
Parte l'VIII Festival: Narni per 3 giorni capitale internazionale della Sociologia
Il 6-7-8 ottobre , previsto l'evento che ospiterà 250 relatori in 60 eventi tra panel, mostre e laboratori. 170 sociologi e sociologhe esamineranno la dinamica del rapporto "maschera-volto" nella società italiana.
SERVICE TV:https://we.tl/t-AdENfn6v5j
Al PerSo The invention of the other, il documentario sulla più importante e rischiosa spedizione degli ultimi anni in Amazzonia
Al MANU (il 4 ottobre) Il custode della memoria, ospiti la regista Elena Gigli e il protagonista Dino Martinelli
Dal 4 ottobre, alla Sala Binni, comincia la rassegna sulla realtà virtuale.
Camilo Cavalcante, pluripremiato regista brasiliano, ospite a Perugia per presentare il suo film in concorso al PerSo
Protagonisti i corti. Si aprono le proiezioni per la categoria PerSo Short Award. Ben 10 i titoli in gara, di cui 4 in visione dal tardo pomeriggio di lunedì 2 ottobre al Méliès.
Ma lunedì è anche il giorno di due ospiti importanti che arrivano a Perugia per presentare i loro lavori in gara nella categoria principale.
Ecovisioni. Anteprima PerSo. Venerdì 29 settembre durante la Notte dei Ricercatori il festival propone film a tematica ambientale al Rettorato dell'Università di Perugia
Alle ore 22 la proiezione di Haulout, vincitore del PerSo Short Award 2022 e candidato all'Oscar 2023; alle 19 incontro con Carlo Albanese, biologo naturalista, che è stato collaboratore del Musa - Museo da Amazônia di Manaus (Brasile) e del GSN - Galleria di Storia Naturale del CAMS
SHARPER 2023, appuntamento venerdì 29 settembre in 14 città con la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
Sharper 2023: per la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, oltre 800 eventi organizzati dalle 14 città della rete, con più di 1000 ricercatori e più di 200 partner coinvolti in tutta Italia.
Il 29-30 settembre l'ormai classico appuntamento con la Maratona Sharper: 24 ore di dirette, contributi da tutte le città.
Perugia. Spazio MAI, al via i nuovi corsi formativi per tutte le età dedicati ai linguaggi delle arti performative
Massimiliano Burini, direttore artistico: “Abbiamo immaginato di ampliare e diversificare la nostra offerta arricchendola di momenti di confronto tra i corsi stessi, con un piano di formazione più articolato e rivolto non solo a chi vuole fare un esperienza con il teatro ma anche a chi aspira ad un percorso più professionale”
L’Università per Stranieri di Perugia lancia un concorso fotografico per sensibilizzare studenti e cittadini sugli stereotipi di genere
A tutt’oggi li stereotipi di genere fanno capolino in ogni strato e ambito della società: nella scuola come nel lavoro, nel mondo dello sport come in quello della politica, con pesanti conseguenze umane e sociali.