Adesso On Air
|
|
Sarà Carlo Petrini a chiudere IN ITALY 2022, il Festival delle culture del cibo e dell’ospitalità organizzato dall’Università per Stranieri di Perugia nell’ambito delle attività del corso di laurea “Made in Italy, cibo e ospitalità”, l’innovativa triennale che unisce cibo e turismo.
Un’edizione ancora più ricca che porta “Moon in June” ad ampliare il suo sempre suggestivo ventaglio di proposte musicali da proporre anche in nuovi spazi. Non solo la tradizionale Isola Maggiore a far da scenario, ma tutto il Trasimeno diventa per l’estate palcoscenico di eventi unici.
È ufficialmente online la call per partecipare alla seconda edizione del “Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi”.
Vi ricordate di quei pazzi che spedivano i ragazzi in altri paesi? Quei pazzi che credono fermamente che i giovani siano il motore di ogni società umana? Dai, si, quelli di AIESEC! Quelli che credono che a questi giovani debbano essere date le giuste opportunità per non perdere i fattori di innovazione, rigenerazione e freschezza che rendono una società dinamica, aperta e concorrenziale.
Si aggiunge un nuovo appuntamento alla programmazione di Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso da Aucma che si realizza grazie al sostegno della Regione Umbria e della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, che vedrà protagonisti il prossimo 27 agosto al parco dei Sette Frati sul monte Peglia i Westfalia con una tappa del loro "We Are Not Just At Playing... in tour". Un concerto che segna l'ingresso del Comune di San Venanzo tra le fila delle realtà inserite in questa sesta edizione che si preannuncia ricca di eventi e novità.
Si aggiunge un nuovo appuntamento alla programmazione di Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso da Aucma che si realizza grazie al sostegno della Regione Umbria e della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, che vedrà protagonisti il prossimo 27 agosto al parco dei Sette Frati sul monte Peglia i Westfalia con una tappa del loro "We Are Not Just At Playing... in tour". Un concerto che segna l'ingresso del Comune di San Venanzo tra le fila delle realtà inserite in questa sesta edizione che si preannuncia ricca di eventi e novità.
DOCENTI DELLE UNIVERSITÁ DEL MONTENEGRO IN VISITA DI STUDIO ALL’UNIVERSITÁ PER STRANIERI
Perugia 23 maggio 2023/sg Un gruppo di docenti provenienti dalle Università del Montenegro sta svolgendo una study visit all’Università per Stranieri di Perugia, nell’ambito del progetto “REFLAME”, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Erasmus+ KA2 - Cooperation for Innovation and the Exchange of Good Practices’ – Capacity Building in the field of Higher Education.
Giovedì 26 maggio alle 21 lo spettacolo Mio padre non è ancora nato, con Caroline Baglioni e la regia di Michelangelo Bellani, arriva al Teatro Talia di Gualdo Tadino.
Un uomo di sessant’anni e sessant’anni di un uomo che ha avuto un’amnesia temporanea. La voce di una figlia a comporre il dialogo, a prefigurare il ricordo di un vissuto o soltanto l’illusione che un giorno tutto possa accadere davvero.
Torna per il secondo anno consecutivo all'Anfiteatro Romano di Terni la Summer Edition di Visioninmusica che da anni insegue e propone la migliore musica cross-over in ambito internazionale. Diretta da Silvia Alunni, la manifestazione inizierà il 28 giugno con un tributo al trentesimo anniversario della carriera internazionale di Noa, evento sostenuto e realizzato grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni.