ARTICOLI

Umberto Orsini e Franco Branciaroli portano in scena a Solomeo Pour un oui ou pour un non di Nathalie Sarraute

Inviato da Radiophonica il Lun, 13/02/2023 - 18:10

Venerdì 17 febbraio alle 21 al Teatro Cucinelli di Solomeo, nell'ambito della Stagione artistica 22/23, Umberto Orsini e Franco Branciaroli, diretti da Pier Luigi Pizzi, sono gli interpreti della commedia Pour un oui ou pour un non di Nathalie Sarraute, una delle più importanti scrittrici francesi della seconda metà del novecento e che ha occupato un posto importante nell’alchimia tra teatro dell’assurdo e teatro del quotidiano. Con questo spettacolo la Sarraute mette al centro della scena la forza delle parole in una ragnatela di incomparabile abilità

Presentato oggi il Convegno di studi su Pietro Vannucci, in occasione del cinquecentenario della morte dell’artista: Perugino pittore “per tutto l’universo mondo”, in programma a Palazzo Gallenga il 16 e 17 febbraio 2023

Inviato da Radiophonica il Lun, 13/02/2023 - 18:06

E’ stato presentato oggi a Palazzo Gallenga il Convegno di Studi che l’Università per Stranieri di Perugia dedicherà 16 e 17 febbraio prossimi a Pietro Vannucci, in occasione del cinquecentenario della sua morte (1523-2023).  Temi scelti per celebrare il “Divin Pittore” saranno le modalità e i tempi di ricezione del suo linguaggio figurativo oltre i confini delle sua terra d’origine: prendendo le mosse dalla definizione che ne offrì Francesco Maturanzio -  <<Mastro Pietro homo singulare in quella arte, in quel tempo per tutto l’universo mondo>> -  l’iniziativa scientifica si propone di ripercorrere le tappe “geografich

Raduni Musica al Festival di Sanremo

Inviato da Radiophonica il Mer, 08/02/2023 - 14:30

La redazione musicale di Raduni, l’Associazione degli operatori radiofonici e dei media universitari italiani, torna a Sanremo, in presenza, per la copertura mediatica dell’evento. A coordinare il team di dieci studenti provenienti da ogni parte d’Italia ci sarà la capoprogetto del format Raduni Musica, Francesca D’Apuzzo, 23 anni di Scandiano (RE).

CERIMONIA D'APERTURA DELLA SECONDA STAGIONE DI SITUM

Inviato da Radiophonica il Gio, 26/01/2023 - 14:20

Apertura ufficiale, con un saluto di benvenuto alle studentesse e agli studenti, dei corsi diSitum, la Scuola di Innovazione Tecnologica Umanistica Manageriale, un progetto che offre ai giovani la possibilità di mett

Massimo Popolizio debutta in anteprima nazionale a Spoleto con Uno sguardo dal ponte di Arthur Miller

Inviato da Radiophonica il Gio, 26/01/2023 - 14:15

In anteprima nazionale al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto, martedì 31 gennaio alle 20.45, debutta Uno sguardo dal ponte di Arthur Miller, spettacolo diretto da Massimo Popolizio, in scena insieme a Valentina Sperlì, Michele Nani, Raffaele Esposito, Lorenzo Grilli, Gaja Masciale, Felice Montervino, Marco Mavaracchio e Gabriele Brunelli.

Aucma svela il primo appuntamento di Suoni Controvento 2023!

Inviato da Radiophonica il Ven, 20/01/2023 - 10:28

Con l'inizio del nuovo anno arriva anche il primo annuncio in vista dell'edizione 2023 di Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso da Aucma realizzato finora con il sostegno della Regione Umbria, della Fondazione Perugia, della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e di Sviluppumbria.

Pagine

I NOSTRI CONTATTI

 

Compila il form di richiesta

COLLABORAZIONI


 

unipg   unistrapg  Raduni

Associazione Culturale L'Officina ustationPerugia 2019

SEGUICI

glqxz9283 sfy39587stf02 mnesdcuix8
sfy39587stf03
sfy39587stf04