Adesso On Air
|
|
A fare da sfondo alle vicende narrate sulla scena sono gli interni di una locanda, concepita come luogo d’incontro e scambio tra persone. “La locandiera” è il titolo dello spettacolo andato in scena domenica 5 Novembre presso il Teatro Morlacchi, produzione Teatro Stabile dell'Umbria, regia di Antonio Latella, con Marta Cortellazzo Wiel, Ludovico Fededegni, Giovanni Franzoni, Francesco Manetti, Gabriele Pestilli, Marta Pizzigallo, Valentino Villa e drammaturgia di Linda Dalisi e scene di Annelisa Zaccheria.
Tra Riccardo Cucchi, Serse Cosmi e @DIO, due giorni da non perdere a POPUP
Giovedì 9 novembre alle 18.30 il popolare giornalista ed ex radiocronista sportivo presenta il suo libro "Un altro calcio è ancora possibile" (People) in un incontro promosso da PLAY TIME Perugia
Venerdì 10 novembre, sempre alle 18.30, Alessandro Paolucci presenta in prima nazionale il suo nuovo lavoro "Storia stupefacente della scienza" (il Saggiatore)
"Foligno On Stage", svelata la prima parte di stagione 2023-2024.
Si inizia con le sonorità internazionali degli Swans, per una delle due date italiane del tour europeo, e poi sempre all'Auditorium San Domenico gli altri big come Angelo Branduardi, Ghemon (in collaborazione con il Riverock) e il duo Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi.
All'Auditorium Santa Caterina spazio alla stand-up comedy con Daniele Fabbri e Chiara Becchimanzi
Venerdì 3 novembre si è tenuta la conferenza stampa di presentazione degli eventi
HIGHER di Michele Rizzo in scena al Teatro Morlacchi
Prosegue la Stagione 23/24 del Teatro Morlacchi di Perugia: venerdì 10 novembre alle 20.45, nell'ambito della Rassegna di danza del TSU "Perché non ballate?", va in scena HIGHER di Michele Rizzo, con la musica originale di Lorenzo Senni e con i danzatori Juan Pablo Camara, Max Göran e Michele Rizzo.
Cos'è Wade? E' il 1° Workshop Annuale del Dipartimento di Economia, che si propone di diventare un appuntamento periodico, in cui i Docenti del Dipartimento possano esporre le linee correnti di ricerca, i progetti di ricerca internazionali e nazionali in essere, nonché le collaborazioni di ricerca esistenti con aziende nazionali e del territorio.Radiophonica ha seguito l'evento e ha intervistato il Porf. Helios Vocca, Delegato del Rettore per la ricerca scientifica; il Prof.
Gigi Marzullo: da ragazzo di provincia a uomo della notte
La prima di 'Re Lear' al Teatro Morlacchi
La stagione di prosa 23/24 a Perugia si apre in prima assoluta con Re Lear di William Shakespeare, su
traduzione di Ferdinando Bruni e per la regia di quest’ultimo e Francesco Frongia, in scena al Teatro
Morlacchi dal 18 al 22 ottobre; co-produzione Teatro dell’Elfo e Teatro Stabile dell’Umbria.
Re Lear fa delle interpretazioni il suo punto di forza. Il cast, capitanato da Elio De Capitani nei panni del Re, è
composto da Mauro Bernardi, Elena Ghiaurov, Mauro Lamantia, Giuseppe Lanino, Viola Marietti, Giancarlo
Lavorare al cinema o in tv? Non si sa MAI. Una giornata di casting per tutti in via Dottori a Perugia
"Nel nostro lavoro – spiegano dallo Spazio MAI – abbiamo spesso bisogno di volti diversi, per le nostre produzioni e per i lavori esterni a cui siamo chiamati a collaborare, e per questo abbiamo deciso di rivolgerci a chiunque sogni di partecipare, almeno una volta nella vita, a un progetto video che sia cinema o pubblicità"
Con lo spettacolo Time is out of joint prende il via la Rassegna di danza “Perché non ballate?”
Giovedì 26 ottobre ore 19.30, Teatro Morlacchi di Perugia
Prosegue con la danza la Stagione 23/24 del Teatro Morlacchi di Perugia. Giovedì 26 ottobre alle 19.30 in scena Time is out of joint, uno spettacolo creato e diretto da Marta Bichisao e Vincenzo Schino del progetto artistico OPERA BIANCO; sul palco i performer Marta Bichisao, Samuel Nicola Fuscà, C.L. Grugher, Luca Piomponi, Dario Salvagnini e Simone Scibilia.
"Scopriamo le carte"
Porte del teatro Lyrick di Assisi pronte ad aprirsi per la nuova stagione
In scena il 30 e il 31 ottobre Teresa Mannino
con "Il giaguaro mi guarda storto" (spettacolo subito sold out)
A novembre il concerto Gospel Connection Mass Choir,
"Il Vajont di tutti" di Andrea Ortis
e la danza del Balletto di Roma con "Il lago dei cigni, ovvero il canto"