Adesso On Air
|
|
Presentazioni libro di Pippo Di Vita "Il Palazzo dei Pupi" a Bevagna e Assisi
1) Mercoledì 24 maggio, ore 18, a Bevagna all'Auditorium Santa Maria Laurentia presentazione del libro di Pippo Di Vita "Il Palazzo dei Pupi" (in allegato la locandina).
Saluti del Sindaco Annarita Falsacappa e dialogheranno con l'autore Lucio Raspa e Luigino Ciotti
Coordina i lavori la giornalista Federica Menghinella
Siamo studenti, dottorandi, ricercatori, insegnanti: ad accomunarci è la precarietà che quotidianamente viviamo nelle università. Come LINK Coordinamento Universitario, Federazione Lavoratori della Conoscenza, Associazione dottorandi italiani e Rete 29Aprile vogliamo convergere nella costruzione di un’altra università, che possa essere strumento di emancipazione e di cambiamento per tutta la società.
In queste settimane ci siamo riuniti nella costruzione di un manifesto per riscrivere insieme l’Università, reimmaginando il sistema universitario.
Giovedì 25 maggio, alle 18.30, lo scrittore campano Antonio Vangone sarà alla libreria POPUP in piazza Birago, a Perugia, per presentare il suo libro di esordio Attribuzioni (pièdimosca edizioni). Dialogherà con lui Carlo Sperduti, “dirottatore” della collana GLOSSA della casa editrice perugina di cui Attribuzioni è la terza uscita. L'incontro è promosso in collaborazione con la libreria Mannaggia.
Dei 19 laureati che hanno partecipato alla prima stagione di SITUM la Scuola di Innovazione Tecnologica Umanistica e Manageriale, 17 hanno trovato subito un'occupazione e, di questi, 6 hanno iniziato a lavorare nelle imprese SITUM in cui hanno svolto il tirocinio. Lo hanno raccontato con grande entusiasmo i ragazzi e le ragazze che hanno partecipato alla prima e alla seconda edizione di Situm durante la cerimonia che si è tenuta sabato 20 maggio 2023, nonostante la pioggia, all'interno dell'aula dell'abbazia benedettina di Sant'Urbano, ad Apiro.
“Moon in June”, torna il festival itinerante nei luoghi più suggestivi del Lago Trasimeno.
Dal 17 al 29 giugno coinvolti i comuni di Tuoro, Castiglione del Lago, Passignano e Magione.
Grazie alla collaborazione con l'amministrazione comunale di Assisi, quest'anno il Riverock Festival, uno degli eventi di richiamo dell'estate assisana, si sposta nel luogo più evocativo del territorio: la Rocca Maggiore, e torna in questo 2023 nella sua forma originaria, sviluppandosi cioè in un unico fine settimana dal 20 al 23 luglio.
Si preannuncia una serata indimenticabile quella del prossimo 26 luglio a palazzo Ducale di Gubbio dove alle 21, nell'ambito del festival estivo di arti performative Suoni Controvento - promosso da Aucma con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Umbria - arriverà Carmen Souza, con il suo Interconnectedness. L’evento si realizza in collaborazione con il Comune di Gubbio e la Direzione regionale musei Umbria.
Alle 18.30 in piazza Birago la presentazione del libro di esordio dell'autore campano, uscito per la casa editrice perugina pièdimosca edizioni.
L'incontro è promosso in collaborazione con la libreria Mannaggia
L’Istituto Italiano Design guadagna titoli di un certo spessore e mira a una sempre più concreta riqualifica sociale e culturale.
Ultimi due appuntamenti con Riverock winter edition, promosso dall'omonima associazione, che chiude in bellezza questa stagione 2022/2023 tra Foligno e Spoleto.