Open Call Segnali 2018

Inviato da Radiophonica il Gio, 22/02/2018 - 18:54

 

SEGNALI 2018. ARTI AUDIOVISIVE E PERFORMANCE, lancia la open call per opere audio–video e clavicembalo ed elettronica e invita a partecipare alla selezione di opere audio-video (video e live) e composizioni per clavicembalo ed elettronica (live electronics o fixed media).
 
In occasione della ottava edizione della rassegna internazionale “Segnali-Arti Audiovisive e Performance”, il comitato organizzatore intende ampliare ulteriormente la selezione e la ricognizione delle opere di Allievi e Autori, affiancando a quelle provenienti dai Conservatori di Musica e dalle Accademie di Belle Arti italiani quelle realizzate nell’ambito dell’Alta Formazione Artistica e Musicale internazionale.
 
Per Segnali 2018, saranno selezionate opere audio-video/audiovisual art (della durata massima di 15 minuti), mentre sarà possibile inviare la documentazione di performance audiovisive/ audiovisual performance (della durata massima di 30 minuti) che il comitato di selezione si riserva di invitare per un’esecuzione dal vivo in questa o nelle prossime edizioni della rassegna internazionale.
 
Sarà possibile inoltre inviare composizioni perclavicembalo ed elettronica non superiori ai 10 minuti.
 
Saranno accettati lavori realizzati negli anni 2016, 2017 e 2018. La valutazione del comitato di selezione sarà insindacabile e l’esito della selezione sarà comunicato nel minor tempo possibile tramite comunicazione via mail dall'indirizzo della rassegna.
 
Ogni opera audio-video o performance audiovisiva inviata per la selezione dovrà essere accompagnata da una Scheda Tecnica nella quale siano specificati: autore/i; autore/i delle musiche e del suono; biografie degli autori (max 500 battute spazi inclusi); breve sinossi dell’opera (max 500 battute spazi inclusi); paese/i di produzione; anno di produzione; durata in minuti e secondi; formato digitale originale; tre foto JPG 300 dpi dell'opera e una foto dell'autore/autori; indicazioni per la videoproiezione; autorizzazione all'uso di estratti per soli fini promozionali; autorizzazione al trattamento dei dati personali ai soli fini della selezione.
 
L'iscrizione alla selezione è gratuita. Le spese di spedizione sono a carico dei partecipanti.
 
Le opere per clavicembalo ed elettronica (live electronics o fixed media) dovranno essere accompagnate da una Scheda Tecnica nella quale siano specificati: autore; titolo del lavoro; anno; durata; programma di sala; descrizione del progetto (max 500 battute spazi inclusi); biografia dell'autore (max 500 battute spazi inclusi); file mp3 stereo (128 kbps); se si intende portare il proprio strumentista (a proprie spese); partitura e specifiche tecniche.
 
Le opere sottoposte alla selezione, accettando il presente regolamento, dovranno pervenire entro e non oltre venerdi 30 marzo 2018 e potranno essere spedite o trasferite/caricate online, in formati video di alta qualità (HD, H.264, mpeg4, mpeg2, mov, avi).
L’indirizzo postale di riferimento per la selezione è: «Conservatorio di Musica “Francesco Morlacchi”, Piazza Annibale Mariotti 2, 06124 Perugia. All’attenzione del prof. Angelo Benedetti - Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali-Cattedra di Musica Elettronica».
Per l’invio delle specifiche per il download e della documentazione si può fare riferimento all’indirizzo e-mail: callsegnali@gmail.com.
 

La rassegna internazionale SEGNALI-ARTI AUDIOVISIVE E PERFORMANCE è una produzione del Conservatorio di Musica di Perugia “Francesco Morlacchi”, sede del festival.

 

 
Categoria articolo: 
Allegati: 

I NOSTRI CONTATTI

 

Compila il form di richiesta

COLLABORAZIONI


 

unipg   unistrapg  Raduni

Associazione Culturale L'Officina ustationPerugia 2019

SEGUICI

glqxz9283 sfy39587stf02 mnesdcuix8
sfy39587stf03
sfy39587stf04