Adesso On Air
|
|
''J '' è Simone Fesani, musicista artista di strada di Bertinoro(FC). Presenta ''ROUND THE BEND'', un brano realizzato a 1.000mt di altezza nel magico cuore delle Foreste Casentinesi (IT), prodotto volutamente Live, nudo e puro, come le energie sovrannaturali emanate da quella natura incontaminata.
Salvatore Riso è un interprete e cantautore italiano. La musica ha sempre guidato le sue scelte, fin da bambino, e per lui non è mai stato facile assecondarle. Adora raccontare storie di persone comuni, come lui, perché nascondono sempre qualcosa di speciale, di inaspettato. Il suo genere si può definire pop anche se ama i cantautori, ma anche la sperimentazione. Ciò che scrive quindi miscela le due cose.
Benvenuto su Radiophonica !- Da pochissimo è uscito il tuo nuovo disco, come sta andando?Non so bene come stia andando (bisognerebbe chiedere a chi lo ha ascoltato, anche perché a me coloro che lo hanno ascoltato dicono “bello” ma vai a sapere poi cosa pensano veramente ahahah!), mi auguro solo che faccia bene il suo lavoro, io credo di aver fatto il mio in maniera piuttosto impeccabile per quanto riguarda le mie attuali capacità in materia, quindi sono molto contento.
Carlo Bonomelli, classe 1982, artista poliedrico proveniente dalle Valle Camonica (BS). Musicalmente autodidatta, nei primi anni '00 prende parte a diversi progetti musicali dei generi più disparati (e disperati). Nel 2007 inizia il suo progetto solista con il nome di battaglia Kamal, ricevuto in dono durante un viaggio in Nepal. Tra il 2010 e il 2013 vive tra Australia e Asia. Tornato in Italia pubblica il suo primo album "La bacchetta magica e altre storie ..." (2013), seguito da "Don't Think too Much" (2015) e "2017.
Kiddo è un artista ternano classe 2001 con il cuore nel passato e lo sguardo nel futuro. Nel suo progetto musicale si mischiano Emo Rap, Trap, Alternative Rock e Punk Rock. Lo scopo della sua musica è far emozionare, senza maschere, stereotipi e cliché. Solo sangue e inchiostro.Abbiamo fatto quattro chiacchiere con lui in occasione dell'uscita di “Lacrime di Cielo”, il nuovo singolo ufficiale uscito a Giugno 2021.Ecco la nostra intervista!1) Come ti sei avvicinato alla Musica?
Kiddo è un artista ternano classe 2001 con il cuore nel passato e lo sguardo nel futuro. Nel suo progetto musicale si mischiano Emo Rap, Trap, Alternative Rock e Punk Rock. Lo scopo della sua musica è far emozionare, senza maschere, stereotipi e cliché. Solo sangue e inchiostro.Abbiamo fatto quattro chiacchiere con lui in occasione dell'uscita di “Lacrime di Cielo”, il nuovo singolo ufficiale uscito a Giugno 2021.Ecco la nostra intervista!1) Come ti sei avvicinato alla Musica?
Kiddo è un Artista Ternano classe 2001 con il cuore nel passato e lo sguardo nel futuro. Nel suo progetto musicale si mischiano Emo Rap, Trap, Alternative Rock e Punk Rock. Lo scopo della sua musica è far emozionare, senza maschere, stereotipi e cliché. Solo sangue e inchiostro.
AleXsandra è una cantautrice partenopea, attualmente risiede tra Milano e Napoli. Inizia a cantare sin da piccola a livello amatoriale ma, crescendo, realizza che il canto rappresenta molto più che una passione e comincia a studiare tecnica vocale. Canta in diverse band prediligendo formazioni acustiche dal sound leggero e dal carattere forte che le permettono di sperimentare generi diversi.Dopo un periodo di collaborazioni, nasce l’esigenza di scrivere e comporre i suoi brani per esprimere il suo suono e dare una personale impronta.
Prodotto nell’autunno 2020 presso l’“Entropya Studio” di Perugia, insieme a Stefano Bechini e Gabriele Ballabio, esce il 28 maggio in tutti gli store digitali, il nuovo singolo del songwriter Tito Esposito, dal titolo “You Can Take This Time”Così l'autore presenta il singolo:“Ho scritto questo brano dopo aver compreso la bellezza dell’aver tempo.
Basta Fingere di CRis Geco è il primo singolo estratto dal Vol.1 Povertà di É GRATIS Mixtape. Il brano è un mix di sonorità dal tocco fresh, che trovano ispirazione nell’old school e si integrano alla perfezione con suoni attuali. Particolare ricerca ha portato alla creazione di un qualcosa di unico. La canzone narra la storia di un bambino che vive in un contesto familiare disfunzionale, metaforicamente associabile alla contrapposizione luce-buio e durante il processo di crescita fatica a trovare la pace interiore.