Adesso On Air
|
|
Tornano i vicentini Good for One Day con l'album Time and Again, a 3 anni di distanza dalla pubblicazione del primo Full Lenght A Story Never Told/. Un'esperienza iniziata nel 2006, quando i cinque ragazzi sperimentano la via dell'hc melodico, per poi seguire anche influenze di band come Story Of The Year e The Used, per arrivare con il tempo ad appropriarsi di sonorità a cavallo tra Foo Fighters e Weezer. Un sound potente, ruvido ed evocativo*di una scena musicale affermata ma allo stesso tempo che non stanca mai, che si inserisce perfettamente nel panorama rock italiano!
Il collettivo psichedelico lessino C+C=Maxigross, già vincitori di Arezzo Wave 2012, parte questa settimana per il RUVAIN !TEUTONIC! TOUR per una serie di concerti in Germania che faranno tappa all'importante Reeperbahn Festival di Amburgo(nella cui line up figurano nomi del calibro di Built To Spill, Anna Calvi e James Blunt tra i tanti), dove rappresenteranno l'Italia assieme agli A Toys Orchestra.
Dopo due ep (“You K” e “City Airport”), il duo italiano Tempelhof, ovvero Luciano Ermondi e Paolo Mazzacani, rafforza la collaborazione con Hell Yeah Recordings con Frozen Dancers, il nuovo disco in uscita il 23 ottobre. Frozen Dancers è la sintesi estrema di un suono maturato in cinque anni di esplorazione che dall’ambient e dallo shoegaze con la label inglese Distraction Records, ha fatto rotta verso l’elettronica più radicale innestando, sulle dilatazioni dell’esordio, elementi kraut, dub, sperimentazione e melodia.
Esce il 10 ottobre War Tales (Upupa Produzioni), il disco che sancisce il passaggio dalla dimensione acustica di ThreeLakes ad un impatto più articolato senza sacrificare l'aspetto intimo e personale di Luca Righi, grazie anche al supporto di quei “musicisti amici” dei The Flatland Eagles: Andrea Sologni (Gazebo Penguins e produttore di War Tales), Raffaele Marchetti, Lorenzo Cattalani, Marco Chiussi e Paolo Polacchini (Three in One Gentlemen Suite).
Prodotto e distribuito da CNI Music e promosso con il sostegno di PUGLIA SOUNDS RECORD – PO FESR PUGLIA 2007/2013 ASSE IV, il nuovo lavoro di Mimmo Epifani, che si intitola “Pe’ i ndò” (“Per andare dove”), è stato pubblicato il 16 settembre ed è disponibile per la vendita, in formato digitale, su I-Tunes, e sugli altri principali store on-line e, in formato fisico, in anteprima sul sito www.cnimusic.it.
Arriva in radio “L’eSgamotage” il singolo della band pratese dei Fantasia Pura Italiana, estratto dall’ omonimo Ep.
Il titolo del singolo è in realtà un mix tra “Escamotage”, ovvero una strategia, un espediente messo in pratica per affrontare un qualche tipo di questione o di problema, e “Sgamo” un modo di dire di una cosa fatta alla zitta, senza troppo clamore per non destare sospetti.
“La nostra musica è anche questo – racconta il gruppo - trovare un escamotage per amalgamare in maniera omogenea quello che più ci piace, il tutto però fatto di “sgamo”senza scalpore”.
E' "Twins" il singolo che anticipa l'uscita del nuovo atteso album dei TIGER! SHIT! TIGER! TIGER! in uscita fra un mese.
La sua peculiare sensibilità si esprime in molteplici realtà artistiche: dalla moda alla pittura, passando per la scrittura di testi, monologhi, poesie e canzoni. E’ un disco pieno di collaborazioni: duetti con Zeno e con Danilo Amerio e brani di S. Vinci e C. Vollaro che hanno scritto e collaborato per Pausini, Nek, Raf, etc…
Gli Human Improvement Process hanno reso disponibile il lyrics video del brano "Our Last Pieces Of Sanity", disponibile in esclusiva sulla pagina YouTube di BlankTV al seguente indirizzo: https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=5KRo5KMU7EM
Dopo aver esaurito in pochissimi giorni tutte le copie fisiche del mixtape, eccolo finalmente disponibile in free download. Il mixtape è stato mixato da DJ Scara per l'omonimo festival tenutosi a Terni dal 5 al 7 Luglio 2013.
Più di un ora di musica in cui Scara alterna selezioni che vanno dal Roots Reggae al New Roots, dalla Dancehall all' Hip Hop seguendo un unico filo conduttore, quello della buona musica selezionata con gusto e che ritrova radici comuni nella sua essenza.