blog di michelazanarella

A Roma la 13^ edizione di Rispettate il mondo rispettate voi stessi

Inviato da michelazanarella il Mar, 19/03/2019 - 20:58

Giovedì 21 marzo 2019, primo giorno di primavera, al Pincio, Piazzale Napoleone I, a Roma, dalle ore 10 alle ore 13, avrà luogo la 13^ edizione dell’evento “Rispettate il mondo Rispettate voi stessi” inserito nel progetto “Eccomi! Risali con me” (www.eccomirisaliconme.com), curato con autentica passione e grande impegno da Daniela Bertoletti.

Chiara Pavoni al Museo Casa di Dante

Inviato da michelazanarella il Lun, 20/11/2017 - 22:28

Sarà l’attrice Chiara Pavoni ad accompagnare nella lettura finale del canto XXX del Purgatorio di Dante, Martina Michelangeli, ideatrice dell’iniziativa “Donna m’apparve…nelle dolci rime d’amor” promossa dall’Unione Fiorentina Museo Casa di Dante, nella figura del suo Presidente Eugenio Giani.L’evento si presenta come nuova chiave di lettura della Divina Commedia di Dante Alighieri, per renderla accessibile ad un pubblico più ampio: si vuole far riscoprire in particolare la figura di Beatrice attraverso un commento sulle serie rimiche dell’Opera dantesca in riferimento alla donna; per quest

In libreria "Il giardino di Mattia", il romanzo di Daniela Ippoliti

Inviato da michelazanarella il Dom, 09/04/2017 - 14:03

“La morte di qualcuno può dare inizio alla nascita di qualcun altro”. In questa frase è racchiusa tutta la profondità di questo romanzo, che segna l’esordio nel mondo editoriale di Daniela Ippoliti con Bibliotheka Edizioni. Può la vita di un giovane interrompersi all’improvviso? Purtroppo succede ed è realtà attuale e tristemente diffusa. Un incidente stradale la spezza per sempre, e cambia quella di chi resta.

Lotte, viaggi - sogni, ricordi al Teatro Elettra

Inviato da michelazanarella il Mar, 06/12/2016 - 15:49

Dal 7 all’11 dicembre 2016, presso il Teatro Elettra di Roma, andrà in scena lo spettacolo “Lotte, viaggi – Sogni, ricordi”. Dieci voci di uomini e donne che parlano di vite “altrove”: per nascita, per fuga, per rincominciare o per sognare, trovando una patria nella vita stessa e nella forza di affrontarla. Storie di migranti, viaggi, ricordi. Perché si nasce per tanti motivi, ma si sogna per vivere.

Pagine

I NOSTRI CONTATTI

 

Compila il form di richiesta

COLLABORAZIONI


 

unipg   unistrapg  Raduni

Associazione Culturale L'Officina ustationPerugia 2019

SEGUICI

glqxz9283 sfy39587stf02 mnesdcuix8
sfy39587stf03
sfy39587stf04