Adesso On Air
|
|
Prodotto nell’autunno 2020 presso l’“Entropya Studio” di Perugia, insieme a Stefano Bechini e Gabriele Ballabio e uscito a maggio 2021 in tutti gli store digitali, “You Can Take This Time” è l'inizio di un nuovo percorso per ilsongwriter Tito Esposito.Abbiamo fatto quattro chiacchiere via mail con Tito per conoscerlo meglio e farci raccontare il suo nuovo progetto.Ecco la nostra intervista!1) Da quanto tempo suoni?Suono facendo performance da più o meno 17 anni.
Simone (Simone Russo) nasce a Rossano il 17 febbraio 1999. Tra le sue prime tracce in veste di autore e co-autore ci sono “Oceano Mare” (con la partecipazione autoriale di Valerio Carboni), “Non Diciamolo Alla Nonna” e “Quelli Come Noi” (prodotta da Adriano Pennino), cantati da Jennifer Bezzi. “Medusa”, pubblicata il 10 Febbraio 2021 e prodotta da Zarrella segna il suo debutto in veste di cantautore, seguita dall'Ep di esordio "Dramantico".
VINCĖNT è un’ artista emergente nato a Vittorio Veneto. Il suo pseudonimo VINCĖNT deriva dalla traduzione in francese del significato del suo nome “Vincente”. La grande creatività e la voglia di raccontare la sua storia portano il ragazzo a sviluppare una grande passione per la musica. Nel 2021 pubblica il nuovo singolo dal titolo“Oh My God”. Il tema della canzone è una storia d’amore che affronta l’attuale tematica dell’amore interrazziale.
VINCĖNT è un’ artista emergente nato a Vittorio Veneto. Il suo pseudonimo VINCĖNT deriva dalla traduzione in francese del significato del suo nome “Vincente”. La grande creatività e la voglia di raccontare la sua storia portano il ragazzo a sviluppare una grande passione per la musica.La sua prima canzone che supera le 100k views, “Prozy”, esce a giugno del 2020. Segue, ad ottobre dello stesso anno, “Goat” entrambe su basi del producer Keslad.
Prodotto in primavera 2021 presso “Entropia Studio” di Perugia, insieme a Stefano Bechini e Gabriele Ballabio, esce il 27 agosto in tutti gli store digitali, il nuovo Singolo del songwriter Tito Esposito, dal titolo “Good Riddance”.Cosi l’autore presenta la cover ed il videoclip:Ho riarrangiato questo famosissimo brano dei Green Day, ed ho provato a metterci del mio,per ringraziarli di tutta l’arte e di tutta la grandezza che ci hanno donato. È un brano che racconta tanto della nostra generazione, e ha come focus l’approccio col tempo.
Gli AmaroPargo si formano nel 2020 per dare il via a un progetto di Federico Cittadini (chitarre e cori) e Marco Amaolo (voce solista) a cui poi si sono aggiunti Roberto Bisello (batteria e percussioni), Francesco Bartolozzi (basso) e Jacopo Barucchi (tastiera). Definiscono la loro musica un pop rock a colori...a tratti scuri.
Gli AmaroPargo si formano nel 2020 per dare il via a un progetto di Federico Cittadini (chitarre e cori) e Marco Amaolo (voce solista) a cui poi si sono aggiunti Roberto Bisello (batteria e percussioni), Francesco Bartolozzi (basso) e Jacopo Barucchi (tastiera). Definiscono la loro musica un pop rock a colori...a tratti scuri.
''J '' è Simone Fesani, musicista artista di strada di Bertinoro(FC). Presenta ''ROUND THE BEND'', un brano realizzato a 1.000mt di altezza nel magico cuore delle Foreste Casentinesi (IT), prodotto volutamente Live, nudo e puro, come le energie sovrannaturali emanate da quella natura incontaminata.
Salvatore Riso è un interprete e cantautore italiano. La musica ha sempre guidato le sue scelte, fin da bambino, e per lui non è mai stato facile assecondarle. Adora raccontare storie di persone comuni, come lui, perché nascondono sempre qualcosa di speciale, di inaspettato. Il suo genere si può definire pop anche se ama i cantautori, ma anche la sperimentazione. Ciò che scrive quindi miscela le due cose.
Benvenuto su Radiophonica !- Da pochissimo è uscito il tuo nuovo disco, come sta andando?Non so bene come stia andando (bisognerebbe chiedere a chi lo ha ascoltato, anche perché a me coloro che lo hanno ascoltato dicono “bello” ma vai a sapere poi cosa pensano veramente ahahah!), mi auguro solo che faccia bene il suo lavoro, io credo di aver fatto il mio in maniera piuttosto impeccabile per quanto riguarda le mie attuali capacità in materia, quindi sono molto contento.