Adesso On Air
|
|
ll Parlamento europeo organizza la nuova edizione di EYE2020, l'evento della gioventù europea che porta migliaia di ragazzi a Strasburgo da tutta Europa, invitandoli a confrontarsi su temi di stringente attualità. Possono partecipare ad EYE giovani di età compresa tra i 16 e i 30 anni (compiuti al 28 maggio 2020). Per iscriversi si deve formare un gruppo di almeno 10 persone. La nazionalità o il luogo di residenza non hanno importanza. Centinaia di attività - dibattiti, workshop interattivi, giochi di ruolo, laboratori di idee – coinvolgeranno i partecipanti, che saranno invitati a condividere le proprie idee sul futuro dell'Europa. A un anno dalle elezioni europee, le ragazze e i ragazzi di EYE 2020 avranno l'opportunità di incontrare decision maker, esperti e attivisti: un luogo d'incontro nel cuore della democrazia europea, dove i giovani di oggi possono parlare delle proprie preoccupazioni, speranze e idee, condividendole con altri giovani.
Ogni due anni, l'European Youth Event riunisce migliaia di giovani provenienti da tutta l'Unione europea e oltre per condividere e modellare le loro idee sul futuro dell'Europa. È un'opportunità unica per i giovani di incontrarsi e ispirarsi a vicenda e ai decisori nel cuore della democrazia europea. La quarta edizione si svolgerà presso la sede del Parlamento europeo a Strasburgo il 29-30 maggio 2020. A seguito dell'evento, le idee, le preoccupazioni e le speranze dei giovani sono presentate in un rapporto distribuito a tutti i membri del Parlamento europeo (deputati al Parlamento europeo). Alcuni partecipanti saranno inoltre in grado di sviluppare ulteriormente le idee più efficaci e presentarle direttamente ai membri del Parlamento europeo nelle commissioni parlamentari durante "Audizioni della gioventù". Online il bando 2020 per partecipare alla nuova edizione di EYE, l’evento europeo istituito dal Parlamento che ogni due anni raccoglie migliaia di ragazzi provenienti da tutta Europa, e non solo, per confrontarsi sulle politiche giovanili e sui temi di attualità
Durante i due giorni di eventi i giovani europei avranno la possibilità di confrontarsi e condividere idee sul futuro dell’Europa attraverso dibattiti, workshop interattivi, giochi di ruolo, e veri e proprio laboratori di idee
Programma: http://www.epgenpro.europarl.europa.eu/static/european-youth-event/en/programme.html
Possono partecipare all’evento:
La partecipazione ad EYE2020 è gratuita, ma i partecipanti devono coprire le spese relative al proprio viaggio e all’alloggio a Strasburgo
Scopri di più sull’evento e sulle modalità di partecipazione: www.europarl.europa.eu
I gruppi possono essere registrati solo dal capogruppo (di almeno 18 anni). Le registrazioni di gruppo vengono accettate in base all’ordine di arrivo. Per info e candidature, consulta il sito https://www.europarl.europa.eu
29 febbraio 2020