Decreto emergenze approvato alla Camera, ma il governo è battuto tre volte

Inviato da Gabriele Caforio il Dom, 21/02/2010 - 05:08
Decreto emergenze approvato alla Camera, ma il governo è battuto tre volte

La Camera dei deputati ha approvato il decreto legge sulle emergenze con 282 voti a favore. e 246 contrari. La norma, che ora torna al senato per la terza ed ultima lettura, contiene anche le disposizioni sulla Protezione Civile ed ha portato il governo ad essere battuto per ben tre volte durante il suo esame parlamentare.
Il testo originario è stato modificato in vari punti, la parte che trasformava la Protezione Civile in Spa è stata eliminata ed è stato abrogato lo scudo giudiziario per I commissari straordinari in Campania. Ora, per non decadere, il dl dovrà essere convertito in legge entro il 28 febbraio.
Il testo del decreto prevede la fine dello stato d'emergenza in Abruzzo e il passaggio dei poteri agli enti locali. Viene messa la parola fine anche alla gestione emergenziale dei rifiuti in Campania e non vengono più assegnati al dipartimento della Protezione Civile poteri di vigilanza sulla Croce Rossa. Ma questo decreto è stato motivo di diversi attriti tra le varie parti politiche e di un acceso iter di discussione parlamentare.
Le tensioni tra I deputati avevano anche fatto ipotizzare, nei giorni scorsi, l'apposizione del voto di fiducia da parte del governo, ipotesi rientrata per via del ritiro di numerosi emedamenti presentati dalle opposizioni.
Se da un lato il Presidente della Repubblica ha espresso il suo "vivo compiacimento per il positivo confronto tra maggioranza e opposizione", visto il precedente del ritiro dell'ipotesi di un voto di fiducia, dall'altro lato le le critiche al procedimento sono pesanti.
Viene messa in discussione la credibilità della distinzione tra sciagure e organizzazione di grandi eventi. Non possono essere messi sullo stesso piano gli eventi sportivi, I terremoti e l'Expo.
A fare da cornice alle discussioni parlamentari ci sono state anche, in questi giorni, le inchieste della magistratura sui lavori per il G8 alla Maddalena e le relative intercettazioni pubblicate da alcuni quotidiani.
Dario Franceschini, indica come "sciagurata" la scelta di utilizzare la Protezione civile come "uno strumento per esercitare fuori dai confini il potere del governo rendendolo onnipotente, arbitrario". Più duro Donadi, capogruppo dell'Idv che "non condana la Protezione civile come struttura che con abnegazione e coraggio affronta emergenze, ma la cupola al vertice dello Stato e della Protezione civile".
Significativo è stato il commento del Presidente della Camera Gianfranco Fini che chiede “imparzialità nell'assegnazione degli appalti” per la ricostruzione dell'Aquila e il rispetto delle procedure. "In uno Stato di diritto le procedure non devono e non possono essere considerate come inutili orpelli da derogare fin troppo facilmente. Chi gestisce risorse pubbliche deve sempre ricordarsi che agisce in nome e per conto della comunità".
Mauro Libé dell'Udc: "Non siete il Governo della Semplificazione, come raccontano da troppo tempo Brunetta e Calderoli ma questo non significa costituire agenzie che portano a superare le regole. Se sono farraginose, cambiamole insieme, non devono essere un alibi per aggirarle". "Abbiamo fiducia nella Protezione civile e in quanto Bertolaso ha fatto, se trappola c'è stata viene da chi le ha chiesto di fare tutto".
Il capo della Protezione Civile, Guido Bertolaso, che nei giorni scorsi aveva rassegnato le sue dimissioni al Premier, è tornato sull'argomento: ''Le dimissioni sono sempre sul suo tavolo. Io continuo a fare il mio lavoro fino a quando me lo chiedono. Non lego le mie vicende personali al mio ruolo di funzionario dello Stato. Questo decreto e' stato un passaggio importante che dimostra che al di la' delle vicende personali c'e' stima per la Protezione civile.”

Categoria articolo: 

I NOSTRI CONTATTI

 

Compila il form di richiesta

COLLABORAZIONI


 

unipg   unistrapg  Raduni

Associazione Culturale L'Officina ustationPerugia 2019

SEGUICI

glqxz9283 sfy39587stf02 mnesdcuix8
sfy39587stf03
sfy39587stf04