Cultura

A Perugia il regista Christoph Marthaler porta in scena "Aucune idée" il suo nuovo spettacolo d’avanguardia dall'ironia travolgente – Al Teatro Morlacchi da venerdì 10 a domenica 12 marzo

Inviato da Radiophonica il Lun, 06/03/2023 - 15:35

Dopo l'esclusiva nazionale dello spettacolo Io sono il vento del collettivo belga tg STAN, la Stagione del Teatro Morlacchi di Perugia torna ad ospitare una produzione internazionale con Aucune idée (Nessuna idea), il nuovo lavoro del regista svizzero Christoph Marthaler, tra i più visionari innovatori del panorama teatrale internazionale.

 

Umbria on stage", si conclude (3-4-5 marzo) la stagione con l'omaggio a Giorgio Gaber (Montefalco) e le repliche di "Romeo e Giulietta non devono morire

Inviato da Radiophonica il Gio, 02/03/2023 - 15:02

Sarà un viaggio alla scoperta dell’inventore di una nuova forma di rappresentazione, il “teatro canzone”. La stagione di spettacoli teatrali e musicali “Umbria on Stage - Interferenze”, promossa da Athanor Eventi, si concluderà domenica 5 marzo 2023 al Teatro San Filippo Neri di Montefalco con lo spettacolo “Ricomincio da G.” omaggio a Giorgio Gaber con Pietro De Silva.

 

Il gabbiano di Čechov diretto da Leonardo Lidi arriva al Teatro Secci di Terni, da martedì 7 a giovedì 9 marzo

Inviato da Radiophonica il Gio, 02/03/2023 - 14:56

Il regista Leonardo Lidi porta in scena al Teatro Secci di Terni, da martedì 7 a giovedì 9 marzo alle 20.45, Il gabbiano, il dramma capolavoro del drammaturgo russo Anton Čechov.

 

Lo spettacolo, prodotto dal TSU con Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale e il Teatro Stabile di Torino-Teatro Nazionale, è interpretato da Giordano Agrusta, Maurizio Cardillo, Ilaria Falini, Christian La Rosa, Angela Malfitano, Francesca Mazza, Orietta Notari, Tino Rossi, Massimiliano Speziani, Giuliana Vigogna ed è la prima tappa di un progetto triennale su Anton Čechov: Il gabbiano – Zio Vanja – Il giardino dei ciliegi. 

 

Alessandro Benvenuti porta in scena il suo Panico ma rosa a Panicale

Inviato da PhonicaNews il Mer, 01/03/2023 - 11:26

La Stagione 22/23 del Teatro Cesare Caporali di Panicale prosegue sabato 4 marzo alle 21 con Panico ma rosa (dal diario del tempo sospeso), scritto, diretto e interpretato da Alessandro Benvenuti.

Il popolare attore toscano torna in teatro con questo spettacolo scritto durante i suoi 59 giorni di lockdown. 59 pagine di diario che raccontano l’isolamento obbligatorio di un autore attore che, privato del suo naturale habitat, il palcoscenico, decide di uscire dalla sua proverbiale ritrosia e raccontarsi per la prima volta pubblicamente e con disarmante sincerità come persona. 

Pagine

I NOSTRI CONTATTI

 

Compila il form di richiesta

COLLABORAZIONI


 

unipg   unistrapg  Raduni

Associazione Culturale L'Officina ustationPerugia 2019

SEGUICI

glqxz9283 sfy39587stf02 mnesdcuix8
sfy39587stf03
sfy39587stf04