Adesso On Air
|
|
È uscito il 4 dicembre per INRI Classic il nuovo album strumentale dell’artista che utilizza in maniera del tutto originale il mix tra pianoforte classico, beatbox e clarinetto. FATE (da leggersi in inglese) è il destino, la sorte, il fato, ma anche la speranza in un mondo migliore, in una vita più attenta a ciò che abbiamo dentro piuttosto che a tutto quello che c’è fuori. Questo disco è stato composto dal 2018 fino alla prima metà del 2020: dieci tracce pensate e suonate nei vari concerti dell’artista in giro per l’Italia e soprattutto in quei momenti lontano dal palcos
Dopo il successo dell’album “Distanza in Stanza”, vincitore del premio MEI come miglior disco indipendente 2019, l’artista torna in scena con un nuovo brano autobiografico scritto e prodotto con Giovanni Garibaldi e Lele Battista. In radio dal 1° dicembre «Di solito scrivo testi semplici che racchiudono le mie emozioni, i miei dubbi, quello che sto sognando. Un testo come quello di “Astri” si sofferma sulle incombenze generali dell’amore, che sono frutto di esperienze e riflessioni.
Ilcoraggio di restare se stessi senza omologarsi alla massa, è al centro delnuovo branodell’artista caratterizzato da evocative atmosfere elettro pop anni ‘80. «Per essere se stessi ci vuole coraggio, soprattutto se si è naturalmente predisposti a prendere direzioni contrarie o meno percorse dalla massa».
È uscito il 27 novembre il nuovo singolo del pianista leccese estratto dall’album omonimo uscito il 4 dicembre per INRI Classic. Fate è la speranza, l’ottimismo, la forza della determinazione e della perseveranza. «È il brano che ha permesso la realizzazione di tutto il disco nonostante sia stato l’ultimo ad essere prodotto – dichiara Mancarella – questo perché le aspettative da parte mia erano così alte da aver paura di affrontarlo.