Adesso On Air
|
|
Questa volta sono i sostenitori del governo di Ahmadinejad a protestare. Una folla si è riunita ieri davanti al casa del leader dell'opposizione Mehdi Karroubi scandendo slogan che ne chiedevano la morte e imbrattandone la casa con minacce e insulti. Stessa sorte per gli altri leader dell'opposizione Mir-Hossein Mousavi (che come lui ha sfidato Ahmadinejad alle passate elezioni presidenziali di giugno), e l'ex presidente riformista Mohammed Khatami.
In mancanza di una soluzione sul caso visti Libia-Svizzera,se entro il 5 aprile Tripoli e Berna non troveranno una soluzione alla querelle, dice Frattini, l'Italia presenterà una proposta.
L'iniziativa, spiega il ministro degli Esteri in visita a Tripoli, sarà presentata insieme ai colleghi maltese, spagnolo e portoghese il 22/3 al Consiglio dei Ministri Europei per consentire a Tripoli di superare la black list Svizzera che limita i movimenti in Europa. Il 4/4 infatti entra in vigore il nuovo codice sui visti Schengen.
Nell'ultima puntata di Radio...visioni abbiamo parlato del rapporto tra cinema e rock e analizzato alcuni film importanti perché raccontano uno momento importante nella storia della musica: il movimento hippies alla fine degli anni '60 negli USA (Easy Rider); l'esplosione del r'n'r in Gran Bretagna sempre verso la fine degli anni '60 (I love Radio Rock); la decadenza, lo "scintillio" e la nascita di una nuova tendenza musicale e culturale all'inizio dei '70, sempre nel Regno Unito (Velvet Goldmine).
stamattina mio fratello entra in casa con un giornale sotto l'ascella. in realtà oltre al giornale nella confezione c'era pure un carica batterie e un pacco di pile ricaricabili quindi questa è stata la sua giustificazione alla mia domanda 'che cosa hai comprato?'.