ARTICOLI

Michele Piramide, il "ladro di poesie"

Inviato da LibroPhonica il Ven, 17/06/2022 - 15:10

Michele Piramide è un campano cresciuto intellettualmente nei caotici e dinamici salotti romani. Ladro di Poesia è stato il suo libro di esordio nel mondo della letteratura, essendo per altro per oltre due mesi il più venduto su Amazon in poesia italiana, ma il suo scopo ultimo è cercare l’arte nel prossimo. Quindi “Maledetto”, scritto in collaborazione con Iannicelli, è solo il primo step nella sua ricerca di arte condivisa.

Firmata la convenzione Università degli Studi di Perugia - Arpa Umbria istituisce il Centro Interistituzionale di Studi e Alta Formazione in materia di Ambiente (CISAFA)

Inviato da Radiophonica il Gio, 16/06/2022 - 16:46

Nella Sala del Dottorato di Palazzo Murena, sede del Rettorato dell'Università degli Studi di Perugia, è stata siglata stamane la convenzione tra l'Ateneo perugino e l'Arpa Umbria finalizzata all'istituzione e al funzionamento del Centro Interistituzionale di Studi e Alta Formazione in materia di Ambiente (CISAFA). 

 

 

 

"Moon in june" al via con la due giorni di concerti all'Isola Maggiore (18 e 19 giugno) e con un cambio di programma (Emma Nolde sostituirà Francesco Bianconi)

Inviato da Radiophonica il Gio, 16/06/2022 - 16:43

 Tutto è pronto l'edizione 2022 di "Moon in june", anche se con un piccolo cambio di programma. Sarà infatti la voce di Emma Nolde a sostituire Francesco Bianconi (che purtroppo per un'indisposizione ha dovuto annullare la sua partecipazione), per la serata di domenica 19 giugno, nel recital "Pinocchio!" messo in scena dall'ensemble Esecutori di Metallo su Carta su idea di Enrico Gabrielli (Calibro35, Mariposa, 19'40") e Sebastiano De Gennaro (19'40", Baustelle, Francesco Bianconi).

 

Occhisulmondo al festival Narni Città Teatro con Il Nero, il 17 giugno il debutto regionale della nuova produzione

Inviato da Radiophonica il Gio, 16/06/2022 - 16:35

Debutto regionale per la compagnia Occhisulmondo che il prossimo 17 giugno alle 22, nell’ambito di “Narni Città Teatro”, festival multidisciplinare organizzato da Lunga Vita Festival e dal Comune di Narni con la direzione artistica di Davide Sacco e Francesco Montanari, salirà sul palco dello storico teatro Giuseppe Manini di Narni con il suo ultimo lavoro tratto “dall’Otello” di William Shakespeare, Il Nero.

ALLA STRANIERI CONVEGNO INTERNAZIONALE DI GEOPOLITICA SU GUERRA UCRAINA E PANDEMIA

Inviato da Radiophonica il Gio, 16/06/2022 - 15:43

Quale futuro attendersi per l’internazionalizzazione delle Università italiane dopo la pandemia e le incertezze della guerra in Ucraina? Il 16 giugno alle ore 11:30, rettori e prorettori di sei Università ne discuteranno all’Università per Stranieri di Perugia, in una tavola rotonda ospitata nell’ambito del Convegno annuale dello Standing group di Relazioni internazionali (SGRI) della Società italiana di Scienza Politica (SISP). 

Suoni Controvento 2022

Inviato da PhonicaNews il Dom, 12/06/2022 - 22:46

Assisi, Campello sul Clitunno, Costacciaro, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Gubbio, Montefalco, Monteleone di Spoleto, Montone, Narni, Norcia, Pietralunga, San Gemini, San Venanzo, Scheggia e Pascelupo, Sigillo, Spello, Stroncone, Terni, Trevi, Valfabbrica sono le ventuno città che ospiteranno la sesta edizione di Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso da Aucma, che torna anche quest’anno a confermare il suo ruolo di “festival dell’Umbria” tra arte, letteratura, intrattenimento ludico-culturale, musica e teatro, dal 16 luglio all’11 settembre con due anteprime di Suoni Controve

Radici di Umanità 22

Inviato da Il Comodino die... il Ven, 10/06/2022 - 00:00

Reading teatrali, presentazioni di libri e concerti. Così si presentano i tre nuovi appuntamenti di “Radici di Umanità”, con una sezione speciale in tre cantine del territorio e altri grandi ospiti come, ad esempio, Bruno Arpaia e Franco Arminio. Tutti naturalmente affiancati da degustazioni di vini.

UCS 2022

Inviato da Music Docs il Gio, 09/06/2022 - 00:00

Quattro giorni, per la prima volta invece dei tradizionali tre. A fare da scenario quattro palchi attivi dalle 6.30 del mattino alle 2 del giorno successivo. In totale cinque location della città di Perugia, compresa un’area dedicata all’artigianato.

Pagine

I NOSTRI CONTATTI

 

Compila il form di richiesta

COLLABORAZIONI


 

unipg   unistrapg  Raduni

Associazione Culturale L'Officina ustationPerugia 2019

SEGUICI

glqxz9283 sfy39587stf02 mnesdcuix8
sfy39587stf03
sfy39587stf04