Adesso On Air
|
|
La città di Perugia si prepara ad accogliere L’Anno che Verrà, la seconda trasmissione Rai più vista dopo il Festival di Sanremo oltre i confini nazionali. L’evento è aperto tutti e totalmente gratuito senza alcuna necessità di prenotazione. Il cast di Amadeus è tutto da scoprire a Piazza IV Novembre. La conferenza stampa si è svolta presso la Sala dei Notari a Perugia per quanto concerne l’organizzazione tecnica e provvedimenti alla circolazione.
Il Parlamento ha adottato una risoluzione sui sospetti di corruzione da parte del Qatar e sulla necessità di trasparenza e responsabilità nelle istituzioni europee. Il testo, non legislativo, è stato adottato con 541 voti favorevoli, 2 contrari e 3 astensioni.
Come funziona l'Unione Europea? Quali sono i suoi meccanismi rappresentativi e di promozione dei valori democratici? E come comunicarli nel modo giusto ai cittadini attraverso il lavoro giornalistico quotidiano? Sono alcune delle domande al centro di corsi di formazione rivolti a cronisti, content creator e operatori dell'informazione al via nel 2023.
Il Parlamento sostiene i giovani giornalisti con nuove formazioni e un programma intitolato al Presidente Sassoli
Domenica 18 Dicembre alle 15:30 si terrà l’inaugurazione della mostra “Arteterapia a Palazzo. Tra Inclusività, Cultura e Identità”, la tappa finale di due progetti nati a settembre dalla collaborazione tra Associazione ACQUA, Cooperativa Sociale Alba e Centro “La Cometa”.
Ha ufficialmente preso il via il progetto TRUE Trusting Europe finanziato dalla Commissione Europea, nato con la volontà di sensibilizzare i cittadini europei, e in particolare i giovani, rispetto all'importanza delle politiche di coesione dell'Unione europea. È stato il TUCEP (Tiber Umbria Comett Education Programme), associazione tra 12 università italiane, enti pubblici e imprese, capofila del progetto, ad organizzare l'evento di kick off, la prima Giornata della Coesione, che si è svolta lunedì 19 dicembre al Palazzo della Provincia di Perugia.
Sarà per l’atteggiamento controcorrente, anticonformista o per l’odio che prova e che racconta verso tutti, ma ciò che è certo è che Angelo Duro, comico e scrittore, ha ottenuto l’ennesimo sold out allo spettacolo “Sono cambiato” tenutosi al Teatro Morlacchi di Perugia lunedi 14 novembre.
La rassegna di stagione Tourné 2022/2023 è stata presentata giovedì 17 novembre al salone Apollo di Palazzo Penna. L’iniziativa è promossa da Aucma e Mea Concerti e propone cultura, musica, reading, teatro e stand up comedy in diverse città dell’Umbria: Assisi, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Narni, Montefalco, Panicale, Perugia, Spello, Spoleto e Trevi. L’assessore alla cultura del comune di Perugia, Leonardo Varasano, apre la conferenza stampa con i ringraziamenti a Lucia Fiumi – presidente Aucma – e Gianluca Liberali – direttore artistico Tourné.
Leadership, sostenibilità, diversità, partecipazione.. sono solo alcuni dei valori che AIESEC, associazione no profit, cerca di trasmettere dal 1948 a tutti quelli che entrano a farne parte, nello specifico giovani dai diciotto ai trenta anni, con l’ obiettivo di aiutare studenti o laureati a costruire la propria carriera professionale attraverso la scelta di tirocini o stage all’estero.
Al cinema giovedì e venerdì due appuntamenti imperdibili con ospiti d’eccezione. Lunedì anteprima nazionale dell’ultima produzione PostMedia
Al via la settima edizione di Fa’ la cosa giusta! Umbria – fiera del consumo consapevole e degli stili di vita sostenibili. L’evento si svolge dal 18 al 20 novembre presso Umbriafiere di Bastia Umbra.