Adesso On Air
|
|
Nella Sala del Dottorato di Palazzo Murena, sede del Rettorato dell'Università degli Studi di Perugia, domani venerdì 13 maggio 2022, alle ore 10, si svolgerà un incontro di studio in occasione della presentazione del volume "Scritti in onore di Bruno Cavallo", per i tipi dell'editore G. Giappichelli (Torino 2021).
Il 12 maggio avrà luogo la cerimonia di consegna del “Premio Internazionale Buone Pratiche”, promosso dal Parlamento Europeo in collaborazione con NewsRemind e l’Osservatorio Internazionale Buone Pratiche al fine di far emergere le iniziative più lodevoli, le esperienze guida, le “buone pratiche”. Professionisti, imprenditori, lavoratori rappresentanti delle realtà civili, e tutti coloro la cui esperienza ha effetti sulla nostra società interconnessa: sono loro i protagonisti dei Premi Buone Pratiche 2022.
Di nuovo in pista, e più agguerrito che mai: è il comitato di AIESEC in Perugia!
“Ma chi?” direte voi lettori
*allegasi qui il meme con Valeria Marini*.
Una delegazione dell’Università per Stranieri di Perugia guidata dal rettore Valerio de Cesaris sta svolgendo in queste settimane una missione nel continente Americano.
Mauro Ferrari al Teatro Cucinelli
Con il pioniere delle nanotecnologie applicate alla medicina
si arricchisce l’attività teatrale di Solomeo
Solomeo, 9 maggio 2022 – La stagione del Teatro Cucinelli di Solomeo si arricchisce con un appuntamento di livello internazionale, grazie alla presenza lunedì 16 maggio dell’illustre ospite Mauro Ferrari, noto scienziato cui Brunello Cucinelli è legato da una stimata amicizia.
Nel segno di Salvatore Sciarrino torna a Perugia il Festival Orizzonti – Spring edition, giovedì 12 e venerdì 13 maggio nel Chiostro della Basilica di San Pietro, promosso dalla Fondazione Perugia Musica Classica onlus in collaborazione con il collettivo di musicisti Opificio Sonoro e con la direzione di Marco Momi. "Quanto è difficile capire un'attualità fatta di guerre e pandemia! Spesso il nostro modo di pensare non sa dare risposte e mostra cedimenti di fronte all'inconcepibile.
Confermato stamane l'accordo tra Università degli Studi di Perugia e Regione Umbria che prevede un ampliamento della platea dei beneficiari del contributo per l'accesso agli studi universitari. In aggiunta alla fascia che beneficia dell'esenzione completa già prevista, l'attuale contributo consentirà a studentesse e studenti con reddito ISEE "Università" fino a 30.000 euro di accedere ai benefici previsti, secondo le modalità specificate nell'apposito bando di prossima pubblicazione sul portale Adisu.
In esclusiva per l'Umbria, la sua "Minaccia Bionda" farà tappa il 4 Settembre al Teatro Comunale
In attesa del programma completo di Todi Festival, che verrà presentato a fine Giugno, prosegue la tradizione di affidare la chiusura dell'evento a grandi interpreti della canzone italiana. Dopo Roberto Vecchioni, Ornella Vanoni, Simone Cristicchi, Max Gazzè e Loredana Bertè sarà infatti Patty Pravo l'attesa protagonista della serata finale del Festival che si terrà a Todi dal 27 Agosto al 4 Settembre.
Aucma sempre in movimento continua a inserire tasselli al ricco cartellone della sesta edizione del festival estivo di arti performative Suoni Controvento, che si realizza grazie al contributo della Regione Umbria e della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.
Enzo Cordasco protagonista dell'ultimo appuntamento del ciclo di incontri
"La danza e la sua storia"
Alla biblioteca comunale Sandro Penna di San Sisto
la presentazione del libro
"Corpi contemporanei: la danza e le danze di questi anni"