Adesso On Air
|
|
Sono 17 le Università asiatiche in gara al Primavera d'Oriente Cinema Award, festival di cortometraggi in corso a Palazzo Gallenga, organizzato da Salentino Group in partnership con Umbria Film Commission e Università per Stranieri di Perugia.La cerimonia di chiusura e premiazione dei corti vincitori è in programma domani 25 marzo nell’Aula Magna di Palazzo Gallenga, alla presenza Daniel Otero Estevez, regista messicano, CEO di Enlightenment Productions, molto conosciuto ed apprezzato in Europa e
Matteo Trevisani, con il suo Libro del sangue (Edizioni Atlantide), e la presentazione ufficiale di Novantanove volte un volto (pièdimosca edizioni), della giovane illustratrice e graphic designer perugina Lucia Biancalana, la prima traduzione illustrata degli Esercizi di stile di Raymond Queneau: questo fine settimana doppio appuntamento tra letteratura e grafica a POPUP • libri / spunti / spuntini in piazza Birago a Perugia.Si comincia venerdì 25 marzo, alle 19, con l'incontro con Trevisani, a
Nel solco della sua tradizione di pluralità e promozione della pace, la Stranieri di Perugia intensifica le iniziative di “accoglienza formativa” recentemente messe in atto per i profughi afghani, con la disponibilità di ulteriori 30 borse di studio di solidarietà per rifugiati di guerra ucraini. Dalle attuali 111, quindi, le gratuità messe a disposizione dall’Ateneo salgono a 141.
La Prof.ssa Luigina Romani e il Dott. Claudio Costantini del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Sezione di Patologia, dell'Università degli Studi di Perugia, hanno ottenuto un cospicuo finanziamento dalla Oxalosis and Hyperoxaluria Foundation (OHF) americana al fine di realizzare a un progetto scientifico che permetterà di decifrare il ruolo del microbiota intestinale ed il suo metabolismo nel contesto di malattie metaboliche, quali l'iperossaluria, al fine di identificare nuovi fattori prognostici nonché terapie innovative basate, per l'appunto, sul microbiota. Si tratta, quindi, di un progetto che si
Prestigiosa e ben consolidata è l’esperienza scientifica dell’Università per Stranieri di Perugia in tema di studio e indagine sull'acqua: da ben 37 anni, infatti, il Centro WARREDOC (Water Resources Research and Documentation Center) dell’ateneo opera in collaborazione con i più qualificati istituti di ricerca internazionali in tema di risorse idriche; ad esso si affiancano il World Water Assessment Programme (WWAP) dell’Unesco, ospitato dalla Stranieri presso Villa Colombella, e la prestigiosa Cattedra UNESCO in “Water Resources Management and Culture” assegnata all’ateneo nel 2013. Quest’anno l’Unistrapg ha s
È tutta umbra la prima traduzione illustrata degli Esercizi di stile di Raymond Queneau, o meglio, della sua versione italiana tradotta da Umberto Eco e pubblicata per la prima volta da Einaudi nel 1983: si intitolaNovantanove volte un volto (pièdimosca edizioni – 232 pagine – € 20), ed è il nuovo lavoro – in uscita venerdì 25 marzo – della giovane illustratrice e graphic designer perugina Lucia Biancalana, già autrice di Cicero.
Un ottimo risultato è stato raggiunto dalla società di JUDO perugina,sabato 19 marzo al 26° Grand Prix Internazionale Alpe Adria, a Lignano Sabbiadoro, Alessandro Bicorgni, nella classe cadetti categoria di peso 66 kg si è classificato al primo posto.In una competizione prestigiosa come quella di Lignano, con atleti provenienti da tutta Italia e dall'estero, la sua prestazione è stata eccellente. Seguito a bordo tatami dal coach Stefano Poeta, ha ottenuto sei vittorie su sei incontri disputati in una categoria popolata da ben 85 atleti di assoluto rilievo.
Sabato 26 marzo alle 18 e domenica 27 marzo alle 17, il Teatro Morlacchi di Perugia ospita lo spettacolo Anelante di Flavia Mastrella e Antonio Rezza, il “combinato artistico inimitabile nel panorama teatrale contemporaneo” e Leoni d’oro alla carriera per il Teatro 2018 alla Biennale Teatro di Venezia. In scena il surreale comico Antonio Rezza insieme ad altri quattro performer: Ivan Bellavista, Manolo Muoio, Chiara A.
"Radici di umanità" si presenta annunciando il programma di tre mesi (da aprile a giugno 2022) ricchi di eventi. Spettacoli teatrali, concerti, reading, proiezioni e mostre fotografiche in luoghi sorprendenti.
Proseguono al Rework Club di Perugia gli appuntamenti in cartellone per la stagione Comìc Club, format di stand-up comedy, ideato da Comìc e Rework Club, in collaborazione con Radiophonica e, anche quest'anno, della prestigiosa collaborazione di The Comedy Club. Il 31 marzo alle 21 a salire sul palco del locale di via della Manna sarà Daniele Tinti con Dilemma: frutta di stagione, paranoia, amore, discromia, paura e risate.