Adesso On Air
|
|
Si è svolto ieri il primo confronto televisivo, sulle elezioni politiche di maggio, tra i due candidati del partito laburista, Gordon Brown, e del partito conservatore, David Cameron. Con molta sorpresa la vera rivelazione è stata però la presentazione del candidato del partito liberaldemocratico, Nik Clegg. I Candidati dei tre maggiori partiti inglesi hanno stabilito che il confronto elettorale si svolgerà in diretta sulle reti televisive britanniche, davanti alle telecamere dei più illustri giornalisti televisivi britannici e sotto l’occhio vigile ed attento degli spettatori.
Ripartiranno le missioni spaziali americane su Marte, questo è quanto affermato dal Presidente americano, Barack Obama. In un’intervista rilasciata a Cape Canaveral, Obama ha annunciato di voler investire sul futuro della Nasa e sulla ricerca scientifica spaziale negli Stati Uniti. Il Presidente ha cancellato gli stanziamenti previsti per inviare una nuova missione sulla Luna, ma avrebbe però spostato l’oggetto di indagine più lontano nello spazio. Tra gli obiettivi di lungo periodo ricompare dunque quello di studiare Marte e le sue caratteristiche, inviando degli astronauti oltre la Luna, su un asteroide per la prima volta nella storia.
Sono stati bloccati gli scali negli aeroporti di numerosi Stati europei, tra cui Gran Bretagna, Belgio, Olanda, Francia, Germania, Polonia ed altri Paesi del Baltico. La nube di cenere e lapilli emessi dal vulcano islandese sta invadendo numerosi cieli del nord Europa, si è formata una colonna, un muro di funo che ha raggiunto l’altezza di oltre undici chilometri.
E' una scena familiare quella fra Fini e Berlusconi. Come due coniugi sposati da fin troppo, a pranzo discutono, litigano. Fini vuole la separazione, "Farò gruppi autonomi" dice al vecchio sposo. E il Premier, da buon marito che porta i pantaloni risponde: "Se lo farai, l'inevitabile conseguenza dovrebbe essere quella di dover lasciare la presidenza. E chi porta avanti iniziative autonome è naturalmente fuori dal partito". Poi, si limita a fare apprezzamenti sul cibo, peccato che questo non risolleva la situazione come accadrebbe in una vera famiglia, perchè in questo caso non è la moglie, alias Fini, ad aver cucinato.
Alle 15.30 di oggi importante appuntamento per il consiglio provinciale di Perugia: quest’ultimo si riunisce infatti nella Sala Consiliare del palazzo della Provincia per affrontare diverse questioni con il metodo del question time. Interpellanze e interrogazioni che toccheranno argomenti importanti per i perugini come ad esempio la questione della chiusura al pubblico della stazione di Fontivegge anche in orario di partenza e arrivo dei treni, il calo delle iscrizioni all’ateneo della città e la sicurezza delle strade regionali.
La Provincia di Perugia fa un importante passo avanti nell’aiuto dello sviluppo dei comuni umbri, soprattutto di quelli più piccoli. Per prima cosa la Provincia si è assunta l’impegno di dare risposte più tempestive sulla valutazione dei vari piani regolatori, inoltre si è dichiarata disponibile per la formazione e il coordinamento dei piani regolatori dei vari Comuni che ne facciano richiesta.
Secondo fonti ufficiali, diffuse dalla stessa Farnesina, sarebbero stati portati nella capitale afghana di Kabul i medici italiani accusati di esser implicati in un attentato ai danni del Governatore della regione. Sono stati quindi trasferiti dalla città di Helmand, dove erano stati arrestati nei giorni scorsi e dove erano stati trattenuti in stato di fermo. Il Ministero degli Esteri italiano potrebbe visitare i tre arrestati domani. Il Governo italiano richiederà che sia fatta luce sul caso dei tre operatori di Emergency arrestati lo scorso sabato nell'ospedale di Lashkar Gah, a sud di Helmand.
La neo presidente della Regione Catiuscia Marini sta lavorando in queste ore alla formazione della nuova giunta regionale, ascoltando e prendendo in considerazione le richieste dei vari partiti. Ormai sembra ormai sia stato raggiunto un equilibrio interno al Pd risultano ancora esserci degli attriti con l’Italia dei valori, che ha chiesto due assessorati. E a difendere la Marini dicendo di lasciarla ragionare e scegliere con la sua testa ci pensa il parlamentare umbro del Pd Walter Verini che afferma: ''Catiuscia Marini ha il dovere di ascoltare tutti , ma ha poi il diritto-dovere di decidere in autonomia.
Si stanno delineando in modo ormai certo gli effetti del terremoto che si è registrato in Cina, oltre l’85% degli edifici nella zona di Yushu, è crollato. Per il momento sarebbero circa 589 le vittime e oltre 10000 i feriti., 589 i morti e 10 mila i feriti. Il sisma ha raggiunto magnitudo 6,9 della scala Richter. Tra le vittime ci sarebbero molti bambini che, all’ora del sisma, erano entrati nelle aule delle loro scuole. Danni anche per le strade, dissestate, che hanno impedito il tempestivo intervento dei soccorsi.
Non cessano le manifestazioni di sostegno all’ex-Presidente deposto, Kurmanbek Bakiyev, in seguito ad una rivolta cruenta e sostituito allo stato attuale da un governo ad interim guidato da Roza Otunbaieva. Ad Osh si è svolta un’altra manifestazione, cui hanno partecipato oltre duemila persone, proprio mentre stava per intervenire l’ex-Presidente Bakiyev si è verificata però una sparatoria e la manifestazione è stata subito interrotta. Sarebbero state sue le stesse guardie del corpo ad aprire il fuoco sparando colpi in aria per fare spazio a Bakiyev, mentre gli oppositori hanno lanciato sassi contro il corteo dell’ex-Presidente.