Adesso On Air
|
|
Roberto Bertini, assessore allo sport della provincia di Perugia, ha esternato la sua convinzione dell’importanza di avvicinare i giovani allo sport e ha sottolineato l’impegno che l’amministrazione comunale sta mettendo per far si che ciò accada. Lo ha fatto durante la presentazione del programma di attività del Coni Provinciale; queste le sue parole: ''Il lavoro di avvicinamento allo sport dei giovani che stiamo perseguendo con costanza dall'inizio del mandato e' di primaria importanza per questa Amministrazione Provinciale. Sport significa salute e socialità.
Tre tunisini sono stati arrestati dalla Polizia di Perugia con l'accusa di rapina, aggravata da minacce e lesioni personali. I tre hanno aggredito in corso Garibaldi uno studente ventenne di origini nordafricane iscritto all’università per stranieri e gli hanno rubato portafogli e cellulare. È stata la vittima a denunciare l’aggressione, durante la quale ha riportato una ferita all’avambraccio per mezzo di una mattonella da rivestimento. Il giovane ha inoltre testimoniato che i tre erano armati di coltello, arma che gli è stata puntata alla gola per intimidirlo.
Alla fine la manifestazione promossa da Casa Pound è stata autorizzata. I giovani neofascisti romani hanno organizzato un sit in che si svolgerà in Piazza della Repubblica, in occasione delle elezioni dei consigli studenteschi delle università della capitale che si svolgeranno il prossimo 12 e 13 maggio. Nella città la tensione è molto alta, anche perchè nella vicina piazza Santi Apostoli manifesteranno i centri sociali di sinistra per opporsi ad una manifestazione che, secondo loro, rappresenta una nuova marcia su Roma, guidata da quelli che sono ormai considerati i fascisti nel nuovo millennio.
A pochi mesi dal ventennale della band ecco “Bisogno d’Amore”, primo singolo del forthcoming album del Sud Sound System “Ultimamente”, in uscita a fine Maggio 2010 per Universal.
La storia del SSS è ancorata alla musica popolare salentina, che come quella giamaicana ha da sempre messo in musica il vissuto quotidiano.
Il Sud Sound System, ormai venti anni fa, ha unito le due tradizioni dando vita un fenomeno musicale unico
In “Bisogno d’amore” c’è tutto il calore dell’anima melodica meridionale unita allo stile One Drop, dei grandi successi di Marley.
''Occorre bloccare quanto prima tre normative altamente antidemocratiche che privano i cittadini della possibilità di disporre pienamente dei beni comuni, dell'ambiente e dell'uguaglianza di fronte alla legge. I referendum contro la privatizzazione dell'acqua, contro il nucleare e contro il legittimo impedimento rappresentano tre battaglie fondamentali per il futuro di tutti e devono essere sostenute da chiunque abbia a cuore il futuro democratico del nostro paese''. Con queste parole Oliviero Dottorini (Idv) ha lanciato la raccolta firme contro la privatizzazione dell’acqua, il nucleare e il legittimo impedimento.
Vincenzo Vizioli, presidente dell’Associazione italiana per l’Agricoltura biologica in Umbria (Aiab), ha indirizzato una lettera alla presidente di Regione Catiuscia Marini esplicitando la sua volontà di un dialogo chiaro e sereno con la Giunta riguardo al tema del biologico. Vizioli è chiaro in ciò che scrive: ''L'agricoltura italiana e' in forte disagio e da questa crisi non e' esente il biologico, inoltre l'Umbria e' uno degli esempi negativi di applicazione del Piano di Sviluppo Rurale.
Resta ancora vuota la poltrona dell’ottavo assessore che andrebbe a completare la gviunta regionale del governo Marini. La postazione destinata a Rifondazione comunista è quindi ancora vuota, e a questo punto i rifondatori si stanno innervosendo. Inizialmente il posto non poteva essere assegnato per l’opposizione dei due consiglieri regionali Goracci e Stufara, ma ora tale opposizione non è più presente, quindi il Pcr vuole concludere la questione. Di tale parere non è però la presidente Marini, intenzionata a prendersi più tempo per decidere. La suddetta decisione potrebbe arrivare oggi, ma non è cosa sicura.
Claudio Ricci, sindaco di Assisi, ha inviato un telegramma al ministro dell’Istruzione, della Ricerca e dell’Università Maria Stella Gelmini per affrontare il problema dei tagli alle sedi decentrate delle università; tagli che andrebbero ad incidere negativamente sui corsi di laurea da anni attivi ad Assisi.
Continuano i dibattiti sulla questione della sicurezza a Perugia. Dopo gli episodi di violenza diventati sempre più numerosi negli ultimi mesi, il tema della sicurezza tiene banco nell’opinione pubblica e nell’arena politica. L’ultimo in ordine temporale a metter voce nella questione è Rocco Valentino, capogruppo del Pdl nel Consiglio regionale.
Silvio è un playboy, è risaputo. Ma, ogni tanto, qualcuno deve pur lasciarlo. Dopo le vicende in casa Pdl con Fini, che non avevano nulla da invidiare a quelle di casa Vianello (pace all'anima sua), il Premier ne ha mollato un altro, Scajola.
Poi, si sa, ognuno la vive in maniera diversa. C'è chi grida, come Gianfranco, c'è chi piange, come Claudio.